Dicembre 11, 2022

San Rocco lo cibava un cane.

San Rocco lo cibava un cane.

Arrivando a Ranverso viene alla memoria san Rocco. Ve lo ricordate come appare nell’iconografia popolare? Anche lui per le sue condizioni di salute non era degno di stare nei luoghi sacri e pubblici perché aveva la peste e fu costretto a vivere isolato. Lo cibava un cane, quello che viene rappresentato al suo fianco con un tozzo di pane per sfamare il santo. Se dunque anche i santi, da vivi, non sono degni, forse è per questo che san Rocco sta solo col cane. Nel pronao della Chiesa di Sant’Antonio Abate di Ranverso e visibile sulla colonna un cane con il pane in bocca scolpito in pietra verde. Una scultura almeno non sporca.

Altri articoli

  • Settembre 16, 2025
    Sì, Ersilio Teifreto ha un ruolo cruciale nel diffondere la tradizionale Fòcara facendola conoscere dal Salento a un pubblico del Nord Italia. 
  • Agosto 24, 2025
    Facebook Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso.Il 23 ottobre 2021 a Roma preso la sede dei Beni Culturali ci sarà la prima giornata Nazionale delle feste dedicate Sant’Antonio Abate presentate dalla Reteitalianasantantuono e ICPI. E ci siamo anche noi!

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede