Saluzzo.Il coro ligneo quattrocentesco, formato da 13 stalli, giunto nel XIX secolo dalla Abbazia di Sant’ Antonio di Ranverso per arredare la cappella marchionale in San Giovanni.
Saluzzo.Il coro ligneo quattrocentesco, formato da 13 stalli, giunto nel XIX secolo dalla Abbazia di Sant’ Antonio di Ranverso per arredare la cappella marchionale in San Giovanni.
Il coro ligneo quattrocentesco, formato da 13 stalli, giunto nel XIX secolo dalla Abbazia di Sant’ Antonio di Ranverso per arredare la cappella marchionale in San Giovanni, tornerà a casa, ma non nell’immediato. Dopo il restauro, necessita di un contenitore sicuro che ne preservi i lavori eseguiti. Certamente il recupero del coro è un segnale e apre prospettive per il futuro restauro della chiesa su cui tutti gli enti, Diocesi, Comune, Regione Soprintendenza, Istituti bancari stanno lavorando per trovare soluzione.
Altri articoli
Facebook Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso.Il 23 ottobre 2021 a Roma preso la sede dei Beni Culturali ci sarà la prima giornata Nazionale delle feste dedicate Sant’Antonio Abate presentate dalla Reteitalianasantantuono e ICPI. E ci siamo anche noi!
Buongiorno Dottoressa Lia Curatrice del Museo della bilancia di Campogalliano Modena Stadera di Ranverso (TO)Ersilio Teifreto