Russia il corpo d’armata alpino, nella primavera del 1943 ne basteranno soltanto diciassette, e piccole, a rimpatriare i superstiti.Il gruppo alpini di Rosta patrocinati dal comune hanno organizzato un concerto con il coro alpino di Rivoli e le fanfare A.N.A della ValSusa in memoria della fine della grande guerra di Russia, l’evento ha avuto luogo alle ore 21.00 del 30 giugno 2018 nella prestigiosa Abbazia di Sant’Antonio di Ranverso. Monsignor Italo Ruffino frequentatore della Chiesa di Ranverso è stato cappellano militare nella guerra di Russia,durante il concerto con preghiera noi amici di Ranverso A.S.A.R-abbiamo richiesto la sua commemorazione.
Russia il corpo d’armata alpino, nella primavera del 1943 ne basteranno soltanto diciassette, e piccole, a rimpatriare i superstiti.Il gruppo alpini di Rosta patrocinati dal comune hanno organizzato un concerto con il coro alpino di Rivoli e le fanfare A.N.A della ValSusa in memoria della fine della grande guerra di Russia, l’evento ha avuto luogo alle ore 21.00 del 30 giugno 2018 nella prestigiosa Abbazia di Sant’Antonio di Ranverso. Monsignor Italo Ruffino frequentatore della Chiesa di Ranverso è stato cappellano militare nella guerra di Russia,durante il concerto con preghiera noi amici di Ranverso A.S.A.R-abbiamo richiesto la sua commemorazione.
Il gruppo alpini di Rosta patrocinati dal comune hanno organizzato un concerto con il coro alpino di Rivoli e le fanfare A.N.A della ValSusa in memoria della fine della grande guerra di Russia, l’evento ha avuto luogo alle ore 21.00 del 30 giugno 2018 nella prestigiosa Abbazia di Sant’Antonio di Ranverso. Monsignor Italo Ruffino frequentatore della Chiesa di Ranverso è stato cappellano militare nella guerra di Russia,durante il concerto con preghiera
Il libro del torinese mons. Italo Ruffino, cappellano militare che ha continuato a ricordare sempre i suoi ragazzi, nella sua lunga vita di ultracentenario, quella vicenda storica di cui ha lasciato anche un testimonianza scritta che meriterebbe ben altra attenzione. Don Ruffino morì nel 2015 all’età di 102 anni, fu per molti anni parroco a San Massimo e meriterebbe un ricordo particolare, un’altro libro dedicato all’origine del borgo di Ranverso scritto da Don Italo Ruffino dal titolo :(Storia Ospedaliera Antoniana)
Autore Ersilio Teifreto
allievo del suo Maestro Spirituale Mons. Italo Ruffino.
Altri articoli
Facebook Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso.Il 23 ottobre 2021 a Roma preso la sede dei Beni Culturali ci sarà la prima giornata Nazionale delle feste dedicate Sant’Antonio Abate presentate dalla Reteitalianasantantuono e ICPI. E ci siamo anche noi!
Buongiorno Dottoressa Lia Curatrice del Museo della bilancia di Campogalliano Modena Stadera di Ranverso (TO)Ersilio Teifreto