Dicembre 19, 2020

ROSTA, Il cui nome deriva quasi certamente da “Rustà”esisteva già ai tempi di Taurinia, di Hasta, di Occellum.

ROSTA, Il cui nome deriva quasi certamente da “Rustà”esisteva già ai tempi di Taurinia, di Hasta, di Occellum.

Treno TGV

 LE ROTAIE SEGUONO IL TRACCIATO DELL’ANTICA BEALERA

LE ORIGINI

 

ROSTA, Il cui nome deriva quasi certamente da “Rustà“, parola di origine celtica che significa salita, che in effetti non manca (ma qualcuno pensa sia di origine latina “Robur”, ovvero “forza”, a sua volta derivato dal greco “Ro” di “Rome”), non è stata fondata da nessun personaggio famoso della storia ma si è sviluppata piano piano con l’insediamento di gente dedita all’allevamento del bestiame e alla coltivazione della terra.

Rosta esisteva già ai tempi di Taurinia, di Hasta, di Occellum, ecc.., e l’antichità di questo sito è dimostrata dai ritrovamenti, nella borgata di Corbiglia, di mura, monete di Cesare Augusto e di Antonino Pio morto nel 161 d.C. (una delle quali in argento), tombe (ben 17 – parte in pietra grezza, parte in muratura contenenti urne, lampade, ecc..), armi e molti altri oggetti relativi a detto periodo e la “grafia” di un’iscrizione (2).

fonte Teloin

foto del rilevatore Ersilio Teifreto

Altri articoli

  • Agosto 24, 2025
    Facebook Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso.Il 23 ottobre 2021 a Roma preso la sede dei Beni Culturali ci sarà la prima giornata Nazionale delle feste dedicate Sant’Antonio Abate presentate dalla Reteitalianasantantuono e ICPI. E ci siamo anche noi!
  • Agosto 8, 2025
    Buongiorno Dottoressa Lia Curatrice del Museo della bilancia di Campogalliano Modena Stadera di Ranverso (TO)Ersilio Teifreto

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede