Riscaldamento locale
Riscaldamento locale
“Riscaldamento attualmente disattivato” con “autonomo” significa che l’impianto di riscaldamento di una specifica abitazione (autonomo) non è attualmente in funzione e può essere riacceso solo dall’inquilino che lo gestisce, ma sempre nel rispetto dei limiti di legge (ore e temperature massime) stabiliti a livello nazionale e locale. A differenza di un impianto centralizzato, non ci sono orari fissi stabiliti dal condominio, ma la decisione di accenderlo e spegnerlo è completamente individuale.
-
Riscaldamento autonomo:
Indica che ogni unità abitativa ha una propria caldaia o pompa di calore dedicata, gestita in modo indipendente dagli altri abitanti.
-
Attualmente disattivato:
Significa che l’impianto non è acceso in questo momento e la casa non è riscaldata.
-
Gestione individuale:
Il vantaggio principale dell’autonomo è la libertà di decidere autonomamente quando accendere o spegnere il riscaldamento, e di impostare la temperatura desiderata, in base alle esigenze personali e agli orari di lavoro.
-
Rispetto della normativa:
Anche con un impianto autonomo, è obbligatorio rispettare le leggi nazionali e locali che fissano i limiti massimi di ore di accensione e la temperatura di esercizio (es. 20°C per case e uffici) per evitare sprechi energetici e inquinamento.