Ringraziamo Ersilio Teifreto la festa di Sant’Antonio Abate di Ranverso è sul portale Nazionale di ICPI Roma beni culturali
Ringraziamo Ersilio Teifreto la festa di Sant’Antonio Abate di Ranverso è sul portale Nazionale di ICPI Roma beni culturali
Il nostro borgo medievale di Sant’Antonio di Ranverso è sul portale Nazionale di ICPI Roma beni culturali inserito nel famoso programma sulla prima festa dedicata a Sant’Antonio Abate con la partecipazione delle Comunità Italiane che con la loro festa aderiscono per essere classificate come patrimonio Immateriale
l’ICPI in collaborazione con la Rete Italiana Sant’Antuono pubblicano su Internet diverse pagine sulla storia del borgo speciale di Ranverso , ma soprattutto nominano il nostro concittadino Ersilio Teifreto,
che ha scritto alla Rete Italiana per la salvaguardia e valorizzazione delle feste di Sant’Antonio Abate inviando testi , tradizioni antiche e foto per cui la festa e stata approvata e inserita come Patrimonio Immateriale del Piemonte .
I due comuni di Rosta con il Sig. Sindaco Mimmo Morabito e Buttigliera Alta con il Sig. Sindaco Alfredo Cimarella sono rimasti colpiti dalla passione che trasmettono le parole di Ersilio Teifreto oggi hanno voluto ringraziarlo personalmente a nome di tutte e due le comunità . Un innato Buttiglierese , innamorato del suo Ranverso grazie di cuore da parte dalle due Amministrazioni locali.
All’evento promosso dall’ICPI di Roma saranno presenti le Comunità patrimoniali di Brindisi Montagna (Potenza), Calvello (Potenza), Campobasso, Cerami (Enna), Collelongo (L’Aquila), Fara Filiorum Petri (Chieti), Genzano di Lucania (Potenza), Macerata Campania (Caserta), Novara di Sicilia (Messina), Novoli (Lecce), Oppido Lucano (Potenza), Pedara (Catania), Ranverso (Torino), San Mauro Forte (Matera) e Trivigno (Potenza).
I luoghi di Sant’Antonio Abate in Italia
Abruzzo
Basilicata
- Brindisi Montagna (Potenza)
- Calvello (Potenza)
- Genzano di Lucania (Potenza)
- Oppido Lucano (Potenza)
- San Mauro Forte (Matera)
- Trivigno (Potenza)
Campania
- Macerata Campania (Caserta)
- Sant’Antonio Abate (Napoli)
Lazio
- Cornillo Nuovo di Amatrice (Rieti)
Molise
Piemonte
Puglia
- Novoli (Lecce)
Sardegna
Sicilia
Toscana
- Pontremoli (Massa-Carrara)
Condividi su…
FacebookTwitterWhatsAppCondividi
Seguici su…
Inizio modulo
Ricerca per …
Fine modulo
Questo sito web usa i cookie. Utilizziamo i cookie per migliorare i servizi offerti. Navigando sul sito web accetti il loro utilizzo.XAccettaCookie Policy
Powered by Associazione Sant’Antuono & le Battuglie di Pastellessa, Macerata Campania – Italy
Altri articoli
Ersilio Teifreto Tessera di rinnovo all’Associazione A.F.A.A anno 2025/2026 Les Amis Des Antonins
Abbiamo pregato affinchè il nostro patrono Sant’Antonio Abate ci aiutasse con la sua intercessione a trovare accordi per riqualificare e fare rivivere il borgo spopolato, la risposta e arrivata dalla Regione Piemonte