Restauro della Chiesa nell’Abbazia di Sant’Antonio di Ranverso. D’Andrate e Bertea. La ditta Chiapasco è infatti coinvolta nella rimozione dello scialbo per lo scopri mento totale degli affreschi nella chiesa di Sant’Antonio di Ranverso.
Restauro della Chiesa nell’Abbazia di Sant’Antonio di Ranverso. D’Andrate e Bertea. La ditta Chiapasco è infatti coinvolta nella rimozione dello scialbo per lo scopri mento totale degli affreschi nella chiesa di Sant’Antonio di Ranverso.
Proprio in concomitanza con il cantiere di Sant’Orso la ditta
Chiapasco è infatti coinvolta nella rimozione dello scialbo
per lo scopri mento totale degli affreschi nella chiesa di
Sant’Antonio di Ranverso. Si trattava di un intervento
delicato, che faceva seguito alla ripresa del cantiere, nel
1913, dopo le aspre critiche mosse a Guglielmo Botti, che
nel 1897 aveva effettuato i primi saggi di pulitura sui dipinti
murali e le prime i ntegrazion i. 15
La scelta di Bertea cadrà nuovamente su Giovanni
Chiapasco nel 1924, quando gli commissionerà il restauro
degli affreschi di Isidoro Bianchi nel soffitto del salone
centrale del castello del Valentino, dopo sopralluoghi e
perizie effettuate dal restauratore Venceslao Bigoni.16 È
ancora uno dei Chiapasco, infine, a siglare nel 1952 il
rifacimento in stile dell’anticamera di levante della Villa
della Regina a Torino, distrutta nel 1943 durante i bombardamenti
della seconda guerra mondiale.17
Mentre per Ranverso è documentato l’affiancamento a
Venceslao Bigoni, ad Aosta il restauratore torinese
sembrerebbe operare da solo. La documentazione
d’archivio tace sulle singole operazioni condotte sugli
affreschi e occorre fare riferimento al susseguirsi delle
testimonianze grafiche e fotografiche finora individuate
per riflettere sull’impostazione critica dell’intervento e
sugli eventuali riflessi che l’acceso dibattito intorno al
recupero degli affreschi jacqueriani di Ranverso avrebbe
potuto proiettare sulle scelte approntate dal Bertea per la
cappella di Giorgio di Challant.
Altri articoli
Facebook Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso.Il 23 ottobre 2021 a Roma preso la sede dei Beni Culturali ci sarà la prima giornata Nazionale delle feste dedicate Sant’Antonio Abate presentate dalla Reteitalianasantantuono e ICPI. E ci siamo anche noi!
Buongiorno Dottoressa Lia Curatrice del Museo della bilancia di Campogalliano Modena Stadera di Ranverso (TO)Ersilio Teifreto