Restauro e Riqualificazione funzionale Si interviene sul complesso dell’Ospedaletto per ripristinare la sua facciata e migliorare la sua funzionalità
Restauro e Riqualificazione funzionale Si interviene sul complesso dell’Ospedaletto per ripristinare la sua facciata e migliorare la sua funzionalità
Il restauro di riqualificazione funzionale del complesso di Sant’Antonio di Ranverso a Buttigliera Alta, in provincia di Torino, riguarda principalmente l’Ospedaletto e la Cascina Bassa. Il progetto prevede interventi di restauro e risanamento conservativo, con l’obiettivo di migliorare la fruibilità del complesso e valorizzarne il patrimonio storico e culturale.
Interventi principali:
-
Restauro dell’Ospedaletto:Si interviene sul complesso dell’Ospedaletto per ripristinare la sua facciata e migliorare la sua funzionalità.
-
Riqualificazione della Cascina Bassa:Anche la Cascina Bassa sarà oggetto di interventi di restauro e riqualificazione, con l’obiettivo di adeguarla a nuove funzioni.
-
Miglioramento dell’area circostante:Il progetto prevede anche interventi per migliorare l’area circostante, come la creazione di un parcheggio con materiali ecologici e la sistemazione della bealera che attraversa il complesso.
Obiettivi:
-
Valorizzazione del complesso:Il restauro mira a valorizzare il complesso di Sant’Antonio di Ranverso, un importante esempio di architettura romanica e gotica.
-
Miglioramento della fruibilità:Gli interventi sono finalizzati a rendere il complesso più fruibile per i visitatori, offrendo nuovi spazi e servizi.
-
Conservazione del patrimonio:Il restauro si concentra sulla conservazione del patrimonio storico e culturale del complesso, con particolare attenzione ai dettagli architettonici e decorativi.
Il progetto è finanziato dalla Regione Piemonte e rientra in un’iniziativa più ampia di riqualificazione del complesso. I lavori, che dovrebbero concludersi entro il 31 dicembre 2026, sono stati affidati ad un’Ati (associazione temporanea di imprese) che comprende l’Impresa Fantino spa e Mit srl.
-
Al via il restauro di Sant’Antonio di Ranverso – Edicola Digitale12 mar 2025 — Con la risistemazione e parziale deviazione del corso della bealera che attraversa l’area dell’Ospedaletto mediante un …Polografico Spa
-
Buttigliera Alta: Sant’Antonio di Ranverso • L’AGENDA NEWS2 mag 2024 — … restauro della “Cascina Ospedaletto” di Sant’Antonio di Ranverso. LAVORI A SANT’ANTONIO DI RANVERSO. Il restauro e l…l’agenda news
-
Il concetto di “non vengono destinate al ripristino del …4 giorni fa — La Regione Piemonte ha stanziato 5 milioni di euro per il restauro del complesso di Sant’Antonio di Ranverso, con parti…torinovoli
-
Mostra tutti
Le risposte dell’AI potrebbero contenere errori. Scopri di più
Altri articoli
Come Eravamo Ranverso” è un’iniziativa che mira a mantenere viva la storia locale, celebrando il passato attraverso i ricordi e le esperienze di chi lo ha vissuto, come descritto da Ersilio Teifreto, allievo di Don Italo Ruffino
La Regione Piemonte ha stanziato 5 milioni di euro per il restauro di Sant’Antonio di Ranverso per il ripristino della facciata dell’Ospedaletto