Luglio 27, 2025

Raverso, alla fine del sec. XV, l’abate Giovanni Montchenu le diede l’aspetto attuale alla facciata dell’ospedale, analoga alla facciata della chiesa. 

Raverso, alla fine del sec. XV, l’abate Giovanni Montchenu le diede l’aspetto attuale alla facciata dell’ospedale, analoga alla facciata della chiesa. 

Architettura Analoga ospedale e chiesa voluta da Giovanni Di Montechenu

RANVERSO, S. Antonio di

Abbazia, che sorge a 5 km. a O. di Torino e fu fondata intorno al 1150 da alcuni monaci dell’Ordine ospitaliero di S. Antonio di Vienne.

Protetta da Umberto III di Savoia (1149-1188), ebbe rapido incremento e durò prospera attraverso i secoli, finché nel 1776 Pio VI la soppresse, assegnandone i beni all’Ordine dei Ss. Maurizio e Lazzaro, attuale proprietario. L’edificio odierno reca l’impronta di varie fasi costruttive che restauri recenti hanno permesso di individuare chiaramente. La piccola chiesa originaria a una sola navata, nel sec. XIII, demolita l’abside semicircolare, fu accresciuta d’un presbiterio quadrato. Nel sec. XIV si costrussero le cappelle lungo il fianco settentrionale e si aggiunsero la navata a mezzogiorno, la sagrestia e un portico addossato alla facciata. Finalmente, alla fine del sec. XV, l’abate Giovanni Montchenu le diede l’aspetto attuale, costruendo l’abside poligonale, decorando la facciata di terrecotte ed erigendo un chiostro sul lato meridionale. È dello stesso periodo la facciata dell’antico ospedale, analoga alla facciata della chiesa.

Altri articoli

  • Luglio 27, 2025
    La Prima Giornata Nazionale della Rete Italiana delle Feste dedicate a Sant’Antonio Abate si è tenuta il 23 ottobre 2021 Roma inclusa Ranverso
  • Luglio 27, 2025
    Al Dirett. del giornale La Val Susa. Ranverso e stato e sarà prima di tutto un Polo Religioso e Sociale,.un saluto da A.D.A -Amici Degli Antoniani

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede