Agosto 2, 2025

Ranverso, un sito storico a Buttigliera Alta, vicino a Torino. L’espressione “voli pindarici”, riferito alla sua storia artistica

Ranverso, un sito storico a Buttigliera Alta, vicino a Torino. L’espressione “voli pindarici”, riferito alla sua storia artistica

 

 

Esempio di un volo Pindarico  immaginato dagli autori che hanno creato e pubblicato questa foto irreale

 

  Immagini originali dei portali costruiti Uguali con due pinnacoli ed una guglia centrale

 

“Ranverso” in questo contesto si riferisce alla Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso, un sito storico a Buttigliera Alta, vicino a Torino. L’espressione “voli pindarici”, tipicamente usata per descrivere voli di fantasia o slanci di pensiero fantasiosi, è probabilmente usata qui metaforicamente per suggerire un approccio stilistico o narrativo elaborato o digressivo, forse in relazione alla ricchezza storica e artistica di Ranverso. Non si tratta di una descrizione letterale di un volo, ma piuttosto letteraria, che suggerisce un resoconto dettagliato e forse un po’ astratto della storia e delle caratteristiche del sito. Ecco una ripartizione: Ranverso: si riferisce alla Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso, un complesso storico noto per la sua architettura e il suo valore artistico. Voli pindarici: questa espressione è usata in italiano per descrivere voli di fantasia o elaborati, scritti o pensieri digressivi. Implica uno stile non diretto, ma piuttosto poetico e fantasioso. Nel contesto: la frase “Ranverso con voli pindarici” suggerisce una descrizione di Ranverso che non è solo fattuale, ma anche abbellita da tocchi fantasiosi o stilistici. In sostanza, la frase usa “voli pindarici” per indicare che la descrizione di Ranverso non sarà una semplice enumerazione di fatti, ma un resoconto più creativo e forse meno diretto che approfondisce il significato storico e artistico del sito

Altri articoli

  • Agosto 2, 2025
    Marta Fusi Funzionaria il tempo a Ranverso lo rifiuta o cerca di contrastarlo,mentre Ersilio Teifreto abbraccia il passare del tempo
  • Agosto 2, 2025
    La ricomposizione dell’opera d’arte il Polittico evoca un déjà vu e una realtà passata che porta alla luce memorie, emozioni

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede