Giugno 29, 2018

Santuario di Ranverso un Museo dove troviamo in bella vista  le trappole per i topi, mai in nessun restauro da Alfredo D’Andrate a Gritella si era arrivati a questa dispersione dei beni storici all’interno della Chiesa

Santuario di Ranverso un Museo dove troviamo in bella vista  le trappole per i topi, mai in nessun restauro da Alfredo D’Andrate a Gritella si era arrivati a questa dispersione dei beni storici all’interno della Chiesa

———- Messaggio originale ———-
Da: ricercatoreteifreto@libero.it
A: ricercatoreteifreto@libero.it
Data: 18 aprile 2018 alle 7.28
Oggetto: Fwd: Dialogo scritto modificato con Zanetti

———- Messaggio originale ———-
Da: ricercatoreteifreto@libero.it
A: ricercatoreteifreto@libero.it
Data: 17 aprile 2018 alle 17.51
Oggetto: Fwd: Dialogo

———- Messaggio originale ———-
Da: ricercatoreteifreto@libero.it
A: segreteria@ordinemauriziano.it
Data: 12 febbraio 2018 alle 19.25
Oggetto: Fwd: Dialogo

Buonasera Prof. Giovanni Zanetti, grazie per la sua cortese riposta molto disponibile a dialogare con i cittadini.

Per noi devoti al Santo del deserto protettore del borgo speciale di Ranverso e normale stare attenti ai simboli che erano presenti nella Chiesa  prima e dopo il  restauro, per es.. ci chiediamo dove è stato abbandonato l’altarino dei miracoli  dell’Ex Voto le inviamo una foto,luogo  dove noi avevamo deposto dei ricordi, già con l’Architetto  Gritella si parlava di rendere Commerciale  Ranverso con un  percorso museale nella Chiesa Abbaziale con eventi e musica,

ma le possiamo garantire che il degrado impervia nel borgo, aiuole sradicate , alberi vecchi e tronchi malati che cascano, le auto arrivano vicino al all’ingresso proprio d’avanti al masso erratico, i viali diventano parcheggi gli scarichi delle auto inquinano l’aria, e diventano un pericolo per i visitatori seduti sulle panchine , mancano le luci dei fari che illuminavano l’interno del Pronao, la facciata della Chiesa  e dell’Ospedale non vediamo mai persone che fanno le pulizie, l’ingresso della Chiesa allucinante non certo rispettoso di   e + Aggiungi una nuova categoria del Convento, non esageriamo con un uso commerciale noi vorremmo che  la Chiesa ritorni ad essere chiamata la Chiesa di Sant’Antonio nel Priorato di Ranverso, dare voce non agli Architetti , ascoltando chi l’ha costruita i monaci, la gente del luogo, i nostri anziani che sono nati e cresciuti nel borgo, per  tramandare ai nipoti, alle nuove generazioni alle scuole una storia vera.

Il Monsignor Italo Ruffino, il Sig. Aldo Andreis, Teresa Actis Grosso Ponzetto e l’Economo Sig. Rollè purtroppo sono deceduti loro erano a conoscenza e ci avevano trasmesso molti particolari sui beni e paramenti ecclesiastici di Ranverso fonte di secoli di Storia,ci riferivano che anche nel convento molti beni sono scomparsi forse trafugati? non si trovano più.
Sappiamo che il Monsignor Cesare Nosiglia Presidente della Conferenza Episcopale Piemontese ha raggiunto nel 2017 degli accordi con voi Commissari della Fondazione per un uso più Diocesano della Chiesa,

ci affidiamo a voi per risolvere anche  i problemi  di Ranverso,

un cordialissimo saluto da tutti noi

Ersilio Teifreto

Altri articoli

  • Agosto 24, 2025
    Facebook Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso.Il 23 ottobre 2021 a Roma preso la sede dei Beni Culturali ci sarà la prima giornata Nazionale delle feste dedicate Sant’Antonio Abate presentate dalla Reteitalianasantantuono e ICPI. E ci siamo anche noi!
  • Agosto 8, 2025
    Buongiorno Dottoressa Lia Curatrice del Museo della bilancia di Campogalliano Modena Stadera di Ranverso (TO)Ersilio Teifreto

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede