Agosto 8, 2025

Ranverso trasformare le Cascine in un’area residenziale e favorire il ripopolamento in collaborazione Politecnico di Torino

Ranverso trasformare le Cascine in un’area residenziale e favorire il ripopolamento in collaborazione Politecnico di Torino

L’obiettivo è trasformare Cascina Bassa in un’area residenziale per favorire il ripopolamento della zonaIl progetto, , prevede il recupero dell’area e la sua riconversione in spazi abitativi. 

Il progetto si concentra sul recupero dell’area di Cascina Bassa, situata dietro l’edificio principale, e sulla sua trasformazione in un’area residenziale. L’obiettivo è quindi quello di creare nuove abitazioni per incentivare il ripopolamento della zona. Il Politecnico di Torino è coinvolto nello studio di fattibilità e nella pianificazione del recupero dell’area, puntando a soluzioni sostenibili e integrate con il contesto locale. 

Il progetto, in collaborazione con il Politecnico di Torino, prevede il recupero dell’area e la sua riconversione in spazi abitativi. 

Il progetto si concentra sul recupero dell’area di Cascina Bassa, situata dietro l’edificio principale, e sulla sua trasformazione in un’area residenziale. L’obiettivo è quindi quello di creare nuove abitazioni per incentivare il ripopolamento della zona. Il Politecnico di Torino è coinvolto nello studio di fattibilità e nella pianificazione del recupero dell’area, puntando a soluzioni sostenibili e integrate con il contesto locale. 

Altri articoli

  • Agosto 12, 2025
    Ersilio Teifreto, allievo di Don Italo Ruffino, è considerato un’autorità nella storia di Ranverso e della sua Abbazia
  • Agosto 12, 2025
    Ersilio Teifreto allievo di Don Italo Ruffino, è considerato un punto di riferimento per la conoscenza della storia di Ranverso

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede