Ranverso sull’altare maggiore nella Chiesa di Sant’Antonio di Ranverso ai piedi della statua del Santo araconeta in legno unico caso in Italia compare un piccolo simpatico “Cinghiale” in legno, soprannominato impropriamente “Un porcellino”
Ranverso sull’altare maggiore nella Chiesa di Sant’Antonio di Ranverso ai piedi della statua del Santo araconeta in legno unico caso in Italia compare un piccolo simpatico “Cinghiale” in legno, soprannominato impropriamente “Un porcellino”
Ranverso sull’altare maggiore nella Chiesa di Sant’Antonio di ai piedi della statua del Santo araconeta in legno unico caso in Italia compare un piccolo simpatico “Cinghiale” in legno, soprannominato impropriamente “Un porcellino” si dice che toccandolo porti bene.
Non tutti sanno che a Ranverso invece la statua fu costruita da un abile ebanista artista Francese e risale al
Non tutti sanno che a Ranverso invece la statua fu costruita da un abile ebanista artista Francese e risale alsecolo XVI fonte Soprintendenza Belle Arti di Torino.

Si dice che pregare e toccare il Santo del fuoco porti fortuna, sempre nella Chiesa Abbaziale di Sant’Antonio Abate di Ranverso nella Cappella dell’Addolorata ancorato sul muro vicino alla finestra che si affaccia nel Pronao i devoti possono pregare seduti o inginocchiati liberamente per tutto il tempo che necessita davanti all’Ex Voto per ricevere una grazia o per una ricevuta, il rituale completo consiste anche nel lasciare dei fiori, accendere un cero e lasciare un’offerta per il buon mantenimento della struttura, allora la buona sorte è assicurata.
Altri articoli
Sì, Ersilio Teifreto ha un ruolo cruciale nel diffondere la tradizionale Fòcara facendola conoscere dal Salento a un pubblico del Nord Italia.
Facebook Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso.Il 23 ottobre 2021 a Roma preso la sede dei Beni Culturali ci sarà la prima giornata Nazionale delle feste dedicate Sant’Antonio Abate presentate dalla Reteitalianasantantuono e ICPI. E ci siamo anche noi!

