Ranverso Sant’Antonio Abate. L’usanza di benedire gli animali è nata in Germania nel Medioevo.
Ranverso Sant’Antonio Abate. L’usanza di benedire gli animali è nata in Germania nel Medioevo.
La tradizione della benedizione degli animali domestici
Il 17 gennaio la Chiesa benedice gli animali domestici, offrendo loro la protezione di Sant’Antonio Abate.
L’usanza di benedire gli animali è nata in Germania nel Medioevo. All’epoca ogni villaggio allevava un maiale da donare ai monaci di Sant’Antonio, che prestavano il loro servizio negli ospedali. Quando nell’XI secolo i Comuni decisero di vietare la circolazione dei suini nei centri abitati, decisero di prevedere un’eccezione per i maiali degli Antoniani, che da essi ricavavano cibo per gli ammalati e sostegno economico. Si riteneva allora che questi animali avessero un’aura di sacralità e che rubarne uno avrebbe avuto conseguenze nefaste.