Ranverso Nel 1470, Papa Pio II nominò Jean de Montchenu II Abate commendatario della Precettoria di Ranverso, segnando la scomparsa della figura del precettore
Ranverso Nel 1470, Papa Pio II nominò Jean de Montchenu II Abate commendatario della Precettoria di Ranverso, segnando la scomparsa della figura del precettore
AI Overview
+1
Nel 1470, Papa Pio II nominò Jean de Montchenu abate commendatario della Precettoria di Ranverso, segnando la scomparsa della figura del precettore, che in precedenza gestiva la precettoria. Montchenu, che era anche vescovo di Viviers, mantenne questo incarico fino al 1496.
In dettaglio:
-
Fu nominato abate commendatario nel 1470 da Papa Pio II.
-
Abate commendatario:Questo titolo comportava il controllo e la gestione dell’abbazia e dei suoi possedimenti, sostituendo la figura del precettore.
-
Precettoria di Ranverso:La precettoria era precedentemente gestita da un precettore, una figura che veniva sostituita dall’abate commendatario.
-
Papa Pio II:Fu il papa che concesse il titolo di abate commendatario a Jean de Montchenu.
-
Fine del ruolo del precettore:Con la nomina di Montchenu, la figura del precettore cessò di esistere a Ranverso.