Settembre 12, 2025

Ranverso In sintesi, nel 1188, la Precettoria era un complesso attivo e vitale, impegnato a servire i viaggiatori e a fornire assistenza medica

Ranverso In sintesi, nel 1188, la Precettoria era un complesso attivo e vitale, impegnato a servire i viaggiatori e a fornire assistenza medica

AI Overview
Nel 1188, la funzione principale della Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso fu quella di accogliere i pellegrini lungo la Via Francigena e, soprattutto, di servire come ospedale per i malati di fuoco di Sant’Antonio, un male all’epoca diffuso e temuto. La fondazione da parte dell’Ordine Ospedaliero di Sant’Antonio di Vienne mirava a creare un centro di cura e assistenza, una sorta di lazzaretto e foresteria per i bisognosi. 

Funzioni chiave nel 1188:
  • Accoglienza per pellegrini: 
    La posizione strategica lungo la Via Francigena rendeva la struttura un punto di sosta e riposo per chi viaggiava. 

  • Ospedale per i malati di Sant’Antonio: 
    Il ruolo primario era assistere i malati colpiti dal “fuoco di Sant’Antonio”, un’epidemia che richiedeva cure specializzate. 

  • Assistenza alla comunità locale: 
    Oltre ai pellegrini e ai malati, la precettoria forniva assistenza ai poveri e alla comunità. 

In sintesi, nel 1188, la Precettoria era un complesso attivo e vitale, impegnato a servire i viaggiatori e a fornire assistenza medica e spirituale. 

Altri articoli

  • Settembre 12, 2025
    Il 27 giugno 1188, Umberto III effettuò una donazione agli Antoniani di un mulino In cambio della costruzione della chiesa di Ranverso,
  • Settembre 12, 2025
    Nel 1188, la funzione principale della Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso fu quella di accogliere i pellegrini lungo la Via Francigena e, soprattutto, di servire come ospedale per i malati d

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede