Ranverso. Il Duca s’intromette presso l’Abate di St. Antonio di Vienna acciò si cessi dal molestarlo e opprimerlo in diverse suoi interessi e segnatamente per certo spoglio di un defunto Fra’ Giovanni di Montchenu
Ranverso. Il Duca s’intromette presso l’Abate di St. Antonio di Vienna acciò si cessi dal molestarlo e opprimerlo in diverse suoi interessi e segnatamente per certo spoglio di un defunto Fra’ Giovanni di Montchenu
ROMAGNANO – 1461, 12 settembre
(Fra’ Gio. de) percettore e cellerario del convento di St. Antonio
di Ranverso. Il Duca s’intromette presso l’Abate di St. Antonio
di Vienna acciò si cessi dal molestarlo e opprimerlo in diverse
suoi interessi e segnatamente per certo spoglio di un defunto Fra’
Giovanni di Montchenu
Prot. 52 ff. 322 e segg.
ROMAGNANO – 1461, 3 ottobre
(Antonio di) Cancelliere. Il Duca gli dà in anticresi e ipoteca,
per un debito di egregia somma, la Castellania di Cavallermaggiore
Prot. 53 f. 9
ROMAGNANO – 1461
(Antonio di) Cancelliere di Savoia. Memoriale (autografo) del da
farsi circa il soccorso a Cipro
Prot. 53 f. 202
ROMAGNANO – 1462, 5 marzo
(Antonio di).Confinato a Cossonay poi per la presente citato a
comparire nanti il Duca, a richiesta di Giacomo e Lodovico di Valperga ecc.
Prot. 53 f. 160
ROMAGNANO – 1462
(Il G. Cancelliere Antonio di) e Giacomo di Valperga