Settembre 4, 2025

Ranverso esistevano due ospedali nel XII secolo, uno per uomini e uno per donne indicano presenza di un ospedale già prima dell’anno Mille

Ranverso esistevano due ospedali nel XII secolo, uno per uomini e uno per donne indicano presenza di un ospedale già prima dell’anno Mille

AI Overview

+1

A Ranverso esistevano due ospedali nel XII secolo, uno per uomini e uno per donne, dove i religiosi assistevano i malati colpiti da una malattia nota come fuoco di Sant’Antonio. Le evidenze documentali indicano la presenza di un ospedale già prima dell’anno Mille, e si ritiene che ne fosse stato aggiunto un secondo, destinato a un sesso diverso. 

Dettagli: 

  • Periodo: XII secolo (probabilmente fine prima metà).
  • Ubicazione: Ranverso (oggi parte di Buttigliera Alta).
  • Scopo: Assistenza ai malati del “fuoco sacro” o “fuoco di Sant’Antonio”.
  • Ruolo dei religiosi: Oltre alle funzioni religiose, i religiosi avevano il compito di prendersi cura dei malati.
  • Struttura: Vi erano due ospedali distinti, uno per le donne e uno per gli uomini. La presenza di un ospedale “intra-moenia” (dentro la cinta muraria) è attestata già dalla prima metà del Mille.

Altri articoli

  • Settembre 4, 2025
    Autodidatta Acculturato
  • Settembre 4, 2025
    Sì, il numero 63 della rivista Segusium, edito nel novembre 2024, include l’articolo “Il cimitero di Sant’Antonio di Ranverso” di Ersilio Teifreto.

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede