Luglio 31, 2025

Ranverso e in particolare il suo Tenimento sono soggetti a diversi regimi di tutela e vincoli paesaggistici, monumentali e ambientali, a testimonianza del loro valore storico-culturale.

Ranverso e in particolare il suo Tenimento sono soggetti a diversi regimi di tutela e vincoli paesaggistici, monumentali e ambientali, a testimonianza del loro valore storico-culturale.

AI Overview
Il “ranverso” non è direttamente associato a un tipo specifico di vincolo paesaggistico, ma l’area di Ranverso e in particolare il suo Tenimento sono soggetti a diversi regimi di tutela e vincoli paesaggistici, monumentali e ambientali, a testimonianza del loro valore storico-culturale. 

Cosa significa vincolo paesaggistico e come si applica in generale:
  • Definizione:
    Il vincolo paesaggistico è uno strumento di tutela per aree o immobili di particolare interesse, con rilevanza per le loro caratteristiche ambientali, storiche o culturali. 

  • Normativa:
    Questi vincoli sono regolati da normative specifiche, come la Legge Galasso (Legge n. 431 del 4 agosto 1985), e sono fondamentali per la protezione del paesaggio. 

  • Operatività:
    Impongono un’attenta valutazione preventiva per chi intenda intraprendere interventi edilizi o di trasformazione del suolo in aree soggette a tutela, richiedendo il rilascio della necessaria autorizzazione paesaggistica. 

  • Divieto di interventi senza autorizzazione:
    È vietata l’esecuzione di lavori di qualsiasi genere su beni paesaggistici senza l’autorizzazione paesaggistica o in difformità da essa (art. 181 d.lgs. 42/2004). 

  • Durata dell’autorizzazione:
    L’autorizzazione paesaggistica, una volta ottenuta, è valida per 5 anni, dopodiché è necessario ottenerne una nuova. 

  • Eccezionalità delle deroghe:
    Rimuovere un vincolo paesaggistico o ottenere una deroga è un processo complesso e raro, che richiede la dimostrazione che l’intervento proposto non causerà danni significativi al paesaggio. 

In sintesi, il Tenimento di Sant’Antonio di Ranverso rientra in aree soggette a tutela paesaggistica, monumentale e ambientale, e qualsiasi intervento su tali aree richiede la necessaria autorizzazione paesaggistica. 

Altri articoli

  • Agosto 31, 2025
    La figura legata a Ranverso menzionata nella ricerca è Ersilio Teifreto, un personaggio importante per il recupero della festa antoniana
  • Agosto 31, 2025
    La pietra miliare come un’attuale segnale stradale indicava la distanza in miglia Romane per i pellegrini che da Ranverso si recavano a Torino

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede