Gennaio 19, 2022

Ranverso e Ferriera sono 2 Frazioni di Buttigliera Alta.

Ranverso e Ferriera sono 2 Frazioni di Buttigliera Alta.

me » Torino » Buttigliera Alta

Buttigliera Alta

AutoriGherner, Ugo
Anno Compilazione1996
Anno RevisioneVERSIONE PROVVISORIA
ProvinciaTorino.
Area storicaBassa Valsusa.
Abitanti6605 (ISTAT 1991).
Estensioneha 525 (ISTAT 1991), 657 (SITA 1991).
ConfiniIl territorio di Buttigliera Alta è delimitato a nord dalla Dora Riparia, che lo separa dai territori di Avigliana e Caselette; a sud dal crinale della collina che separa la valle di Susa da quella del Sangone e che costituisce il confine con Reano; a est e a ovest due linee pressoché rette congiungono, con andamento nord-sud, tali confini naturali, separando il territorio di Buttigliera Alta rispettivamente da Rosta e da Avigliana.
FrazioniFerriera, S. Antonio di Ranverso.
Toponimo storicoRisultato dello scorporo da Avigliana.., nel 1619, dei tre nuclei demici di Buttigliera, Uriola (denominazioni di origine tardomedievale: vedi gli Statuti di Avigliana) e Case Nicola, il territorio corrispondente all’attuale comune è prevalentemente indicato come «Butigliera e Uriola» nella documentazione sei-settecentesca. Il nucleo di Buttigliera è talvolta accompagnato dalla dizione «di Susa» per indicare la più vasta area di appartenenza, talaltra da quella «di Avigliana»,non solo a indicare la vicinanza geografica, ma anche come residuo della passata appartenenza a quel comune; l’ufficializzazione del toponimo attuale risale al 1862 (R.D. del 21 dicembre).

Altri articoli

  • Giugno 18, 2025
    Non e vero in una chiesa e sempre stato presente un Priore per la messa e conviveva con il precettore non religioso ma amministrativo
  • Maggio 24, 2025
    Spazio Tadini, la stanza di Van Gogh in grandezza naturale il confronto con la cameretta contemporanea di Max Camerette

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede