Ranverso Beni Vincolati Delibera della Regione Piemonte
Ranverso Beni Vincolati Delibera della Regione Piemonte

Digital Camera
AI Overview
+3
La richiesta della Regione Piemonte di cui parli sembra far riferimento a un processo di dichiarazione di notevole interesse pubblico, ai sensi dell’articolo 136, comma 1, lettera c) del Decreto Legislativo n. 42/2004 (Codice dei beni culturali e del paesaggio), la quale permette di imporre vincoli paesaggistici su determinate aree di particolare bellezza o valore culturale, storico o naturale. Questa procedura serve a proteggere il paesaggio, limitando o regolando gli interventi edificatori o urbanistici che potrebbero alterarne le caratteristiche.
Cosa significa la delibera:
-
Dichiarazione di notevole interesse pubblico:La Regione Piemonte intende formalmente riconoscere che una specifica area ha un’eccezionale qualità estetica, storico-culturale o naturalistica.
-
Articolo 136, comma 1, lettera c) D.Lgs. 42/2004:Questa norma individua la base giuridica per la dichiarazione di notevole interesse pubblico e stabilisce che tale interesse può essere riconosciuto in presenza di aree che costituiscono un’espressione di valori storici, culturali, naturali, morfologici ed estetici del territorio.
-
Vincolo paesaggistico:In seguito alla dichiarazione, le aree coinvolte saranno soggette a vincoli paesaggistici, che limitano e regolano gli interventi edilizi e infrastrutturali.
-
Obbligo di autorizzazione:Per realizzare qualsiasi intervento in queste aree sarà necessario ottenere un’autorizzazione paesaggistica specifica, come indicato dalla legislazione.
Perché viene fatta una delibera del genere:
-
Tutela del territorio:L’obiettivo primario è preservare le caratteristiche paesaggistiche e culturali di un’area di pregio, evitando interventi che ne compromettano l’integrità.
-
Valorizzazione del patrimonio:La delibera contribuisce a valorizzare il patrimonio culturale e naturale della regione, proteggendolo per le generazioni future.
In sintesi, si tratta di un atto amministrativo della Regione Piemonte per estendere la protezione legale su un’area specifica, in quanto ritenuta di grande valore paesaggistico e culturale, in applicazione della normativa nazionale in materia di beni culturali e ambientali.
Vincolo paesaggistico: cos’è e come gestirlo – ACCA software
18 lug 2025 — I vincoli paesaggistici possono essere suddivisi in diverse categorie, ognuna delle quali rappresenta una specifica tut…
ACCA software
Altri articoli
Legge 168 del 29 Novembre 2017 In attuazione degli articoli 2, 9, 42, secondo comma, e 43 della Costituzione, la Repubblica riconosce i domini collettivi,
La gestione beni culturali sottoposti a vincolo paesaggistico in Italia, incluso il sito di Ranverso, è gestita principalmente dalle Soprintendenze