Luglio 25, 2021

Riflessi su Ranverso la visita è migliorabile, sarebbe utile aiutare il visitatore a collocare meglio nello spazio e nel tempo la chiesa.

Riflessi su Ranverso la visita è migliorabile, sarebbe utile aiutare il visitatore a collocare meglio nello spazio e nel tempo la chiesa.

1Tipo di viaggiatoreFamiglieIn coppiaDa soloAffariAmiciPeriodo dell’annoMar-MagGiu-AgoSet-NovDic-FebLinguaTutte le lingueItaliano (83)Russo (5)Francese (2)Altre lingueScopri i commenti dei viaggiatori:2 – 7 di 83 recensionipaolac914Torino, Italia9949Recensito il 15 agosto 2020Consigliabile se vi piace fare un tuffo nel passato , luogo romantico e ricco di fascino

E’ un gioiello architettonico a due passi da Torino, adatto per una breve gita fuori porta , da abbinare ad una delle altre attrazioni nei paraggi (Sacra di San Michele o Museo d’arte Contemporanea di Rivoli.
La visita non dura molto, perchè è limitata alla sola chiesa, di cui si può ammirare la struttura esterna ed anche gli affreschi davvero affascinanti delle navate laterali e centrale.
la visita è migliorabile, sarebbe utile aiutare il visitatore a collocare meglio nello spazio e nel tempo la chiesa, la sua funzione rispetto alla valle, ai percorsi da e per la Francia, alle città vicine ed agli eventi storici del suo passato.Data dell’esperienza: agosto 2020

Altri articoli

  • Luglio 5, 2025
    No i canonici non vivono nella precettoria, spesso gestita da religiosi,I canonici, invece, sono ecclesiastici nella propria chiesa. 
  • Luglio 5, 2025
    Papa Bonifacio VIII 1298 approvò la nuova Regola, redasse il primo statuto e cambiò il proprio nome in Ordine dei Canonici Regolari di Sant’Antonio di Vienne, trasformandosi così da militare-ospitaliero in Ordine strettamente religioso avente funzioni ospedaliere

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede