Giugno 30, 2024

Come Eravamo Ranverso 1961 Suona la Marcia Nuziale per Ornella Dogliotti e Pier Luigi Vigliani

Come Eravamo Ranverso 1961 Suona la Marcia Nuziale per Ornella Dogliotti e Pier Luigi Vigliani

 

 

Archivio Storico Luce Sonoro Bianco e Nero

Suona la Marcia Nuziale per Ornella Dogliotti Era Sabato del 21 Ottobre 1961

21

Sab

S. ORSOLA (294/71)
Alba: 06:30 – Tramonto: 17:19 – Perigeo lunare alle ore 8 – distanza: km. 364.544. – Luna: 3.14 (tram.) 16.19 (lev.)
Non c’è peggior sordo di chi non vuol sentire

21 Ottobre 1961

Racconta Ersilio Ho ripercorso il racconto del maestro Mons. Italo Ruffino ed ho ricostruito l’avvenimento di

questa giornata quando il matrimonio a Ranverso fu autorizzato in concerto con l’OM Ordine Mauriziano e Curia Metropolitana Torinese nella persona del Mons.Vescovo MAURILIO FOSSATI (1930-1965),

Sicuramente nella sua storia che risale al 1.100 l’Abbazia ha ospitato matrimoni di sovrani notabili, a Ranverso dopo la lunga interruzione nel 1961 la prima coppia convolata a nozze e stata la coppia (Vigliani Dogliotti)

Forse in un prossimo futuro riusciremo a fare venire a Ranverso la Signora Ornella anche con l’aiuto della figlia, l’unica cosa che la convincerà nel fare tanti km. per respirare l’emozione di quella giornata  e condividere momenti di gioia quando una parata di invitati  sfoggiavano eleganza con atteggiamento felice .

Il maestro Ruffino che presenziò la Santa Messa mi accennò alcune cose, dette con passione quasi a sottolineare un qualcosa di particolare, fuori dal quotidiano poi lasciò a me la ricostruzione del tutto.

Il matrimonio dell’Ingegnere Pier Giorgio Vigliani il padre docente di medicina del lavoro all’Università di Milano, e Ornella Dogliotti figlia del Prof. Achille Dogliotti, tra i 200 invitati si sono visti il Rettore Sig.Allora , e molti docenti Universitari.

La cerimonia ebbe luogo nella Chiesa della storica Abbazia di Ranverso addobbata con garofoli rosa e gladioli bianchi, la sposa slanciata indossa un abito bianco attillato di raso, dopo il Fatidico SI uscendo dalla Chiesa con un tappeto rosso sul Sagrato viene scattata la foto con i genitori, il Presidente della Repubblica Giovanni Gronchi inviò un telegramma di Felicitazioni.

Un matrimonio da sogno, raccontato da Ersilio Teifreto sul Web che dal 2013 condivide e divulga gli eventi che si svolgono negli spazi concessi in uso per le celebrazioni di matrimoni presso l’altare maggiore della Chiesa Precettoriale di Sant’Antonio di Ranverso con una capienza massima di 300 persone, il Polittico di Defendente , la Statua fine 400 del Patrono Antonio Abate , gli affreschi di Jaquerio, il Giardino dei semplici, il sagrato , il nartece, il masso erratico che vigila all’ingresso, la graziosa piazzetta i viali con le panchine di pietra.

 

 

Ornella oggi

 

 

Dal matrimonio nacquero 2 figlie  Speranza, Carlotta e 5 nipoti, Ornella nata a Torino dopo il matrimonio  vive a Milano,

il giorno 5 Luglio del 2017 dopo  56 anni di matrimonio scomparve il compianto marito Pier Giorgio Vigliani, oggi la vedova Ornella Vigliani Dogliotti  ricopre un ruolo di Senior Partner nell’Associazione Internazionale Vimala  Nel 1991 ha sentito forte il desiderio di occuparsi in modo attivo delle persone meno fortunate di lei e ha pensato che in certi paesi anche solo con un sorriso si può essere ricompensati da un altro sorriso. Così è iniziata la sua avventura umana in India, nel lebbrosario di Mumbai. Dopo qualche anno con sua cognata Mimmi ha  fondato l’Associazione Vimala , Ornella Vigliani Dogliotti nel 2019 decide di fare una donazione di 75 mila euro  a Ingegneria dell’Università di Trento ,

 

 

 

Il compianto Piergiorgio

(a favore di Seed (Summer course in Environmental Engineering for Development) a beneficio della Cattedra Unesco e ricordare il marito  Ingegnere Pier Luigi Vigliani scomparso fu pioniere della difesa dell’ambiente .

Altri articoli

  • Gennaio 20, 2025
    La benedission des animal a Sant’Antòni Abà du Ranvers e l’amore per loro , ma tuttavia non deve superare quello per gli esseri umani,
  • Gennaio 19, 2025
    Sotto il castello la prima festa di Sant’Antonio Abate  patrono degli agricoltori

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede