Maggio 12, 2025

Quando i visitatori perplessi osservano la facciata dell’ospedale Sant’Antonio di Ranverso si chiedono perchè e Asimmetrica QUI LA RIPOSTA 

Quando i visitatori perplessi osservano la facciata dell’ospedale Sant’Antonio di Ranverso si chiedono perchè e Asimmetrica QUI LA RIPOSTA 

 

 

 

Quando i visitatori perplessi osservano la facciata dell’ospedale Sant’Antonio di Ranverso si chiedono perchè e Asimmetrica

 

QUI LA RIPOSTA 

 

      Facciata Autentica rimasta intatta dal 1470 al 1914

 

 

Oggi 2025 come appare la Facciata non Originale dopo che fu aggiunto il pinnacolo DX  nel 1914

 

 

Quando la comunità i visitatori diventano protagonisti del futuro come a Sant’Antonio di Ranverso  dove la Storia dell’Accoglienza si Ripete ,ma il tempo per riqualificare l’ospedale e renderlo  luogo Ricettivo Stringe

Noi del Gruppo A.D.A  Amici Degli Antoniani  cerchiamo le risposte da dare a i visitatori che non sono informati su questa anomalia perpetrata sulla facciata medievale quattrocentesca dell’Ospedale. Infatti  dopo aver visionato documenti nell’archivio di Lyon riguardo la storia dell’origine Antoniana  di Ranverso , altre ricerche sugli Antoniani ottenute dagli archivi di Arles , dove abbiamo anche letto delle radici  che legano la figura di Sant’Antonio Abate a Intemelio oggi  chiamato Ventimiglia.

Abbiamo  le prove che  il pinnacolo destro sulla facciata  dell’ospedale di Ranverso che rasenta il fabbricato della Stadera  non e  Originale  e consigliamo il Politecnico  di comunicarlo con  un totem esplicativo in tre lingue ai cittadini visitatori  che  possano capire  l’enigma .

Ci  siamo incontrati  con qualche responsabile di Ranverso  per parlare dei restauri prossimi che verranno effettuati  in particolar modo la nostra attenzione si sofferma sulla facciata quattrocentesca dell’antico Ospedale Medievale voluto dall’Abate Jean De Montchenu   nominato dal 1.470/al 1497 che con i suoi Architetti volle abbellire le due facciate  della Chiesa e dell’Ospedale con la stessa organizzazione spaziale e architettonica perfettamente Simmetriche  composte da due pinnacoli ed una guglia centrale , praticamente  due  portali con facciate Tripartite, ho avuto la fortuna  che la nostra segnalazione  di richiesta di documentazione  dei progetti dettagliati su come verrà restaurata la facciata  dell’Ospedale ,per es…  verrà liberato il pinnacolo sinistro inglobato nel fabbricato stalla dal 1.906, , inoltre  abbiamo chiesto  se nel progetto e prevista la demolizione del pinnacolo Destro verso il fabbricato della Stadera costruito nel 1.914 prima inesistente che  Deturpa la facciata rendendo il Monumento Nazionale Asimmetrico,  quei maestri senza nessuna autorizzazione e consenso  si appropriarono del monumento quattrocentesco modificandolo era  rimasto nella sua struttura  originale per Seicentocinquantacinque  655 anni. Con una relazione abbiamo trasmesso  tutto alla Fondazione Mauriziano ,  i frequentatori di Ranverso  iniziano  a porsi  diverse domande tutte appropriate e stimolanti. E ogni volta, i relatori ci fanno i complimenti per la qualità delle segnalazioni. Questa, secondo noi, e il vero   successo  delle nostre ricerche ed il  Blog: che prevede  la partecipazione attiva del pubblico. Fin dall’anno scorso appena appreso che il recinto dell’Ospedale veniva restaurato abbiamo reso chiaro questo concetto riportato   nell’archivio Come Eravamo  dove  abbiamo  a disposizione la la documentazione.

Bolg www. Torinovoli.it   vorremmo che  Ranverso  in futuro non sia  solo come annunciato dal Presidente della Fondazione  il Festival di Polo Turistico culturale e sociale, ma chiediamo con estrema urgenza    agli organizzatori della Fondazione Mauriziano  di aggiungere che: Ranvero sarà anche  Polo di Turismo  Religioso .

Altre persone vogliono ignorare  le nostre segnalazioni che sono piene di storia culturale  e e religiose, loro si  occupano di problematizzare il presente trascurando la storia del luogo che risale al 1.100, noi poniamo al centro visioni sul futuro, strumenti per agire in un mondo  rapido ed evolutivo.

Osserviamo  come il pubblico sia diventato parte attiva di queste visioni, come attori del cambiamento, di Ranverso da  borgo  Rurale oggi diventerà  borgo Ricettivo, noi di AD.A vorremmo essere chiamati per   dialogare con i progettisti  usando al meglio gli strumenti che  Internet  ci offre,.

E per noi fonte di orgoglio e ancor di più motivo di speranza: in questo angolo di mondo ai pedi della Valle di Susa la nostra  comunità  Antoniana riconosciuta da ICPI di Roma, e la Rte Italiana per la salvaguardia delle feste dedicate a Sant’Antonio Abate Patrono di Ranverso che si svolge a Gennaio  con la benedizione degli animali  ed i  mezzi agricoli, questi Istituti  si sono già attivati per  farci diventare protagonisti del nostro futuro.

Vogliamo dare la possibilità a tutti di alzare lo sguardo sul prossimo ruolo.

Come A.D.A  Amici Degli Antoniani abbiamo contribuito  in questi anni anche a far fare concreti passi in avanti a Ranverso.

E ottenuto molto di più di quanto potevamo aspettarci. *

Ersilio Teifreto coordinatore

Altri articoli

  • Luglio 25, 2025
    Ranverso da sempre e stato Un “polo religioso, turistico, sociale e culturale” attrarre persone interessate a temi religiosi, ma anche a scoprire il patrimonio culturale e le dinamiche sociali di un determinato luogo.
  • Luglio 25, 2025
    Beni storicizzati sia materiali che immateriali, che hanno acquisito un valore storico e culturale diventando parte integrante del patrimonio

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede