Pulpito Ranverso
Pulpito Ranverso

AUTORE DELLA FOTOGRAFIA
Nome scelto (ente collettivo): Edizioni Istituto Italiano d’Arti Grafiche
Dati anagrafici/estremi cronologici: Attivo dal 1873
SIRBeC scheda AFRLIMM – IMM-3o030-0000586
Architettura – Buttiglieta Alta – Chiesa S. Antonio di
Ranverso – interno
Edizioni Istituto Italiano d’Arti Grafiche
Link risorsa: https://www.lombardiabeniculturali.it/fotografie/schede/IMM-3o030-0000586/
Scheda SIRBeC: https://www.lombardiabeniculturali.it/fotografie/schede-complete/IMM-3o030-0000586/
SIRBeC scheda AFRLIMM – IMM-3o030-0000586
CODICI
Unità operativa: 3o030
Numero scheda: 586
Codice scheda: IMM-3o030-0000586
Visibilità scheda: 1
Utilizzo scheda per diffusione: 01
Tipo di scheda: AFRLIMM
Identificazione: Architettura – Buttiglieta Alta – Chiesa S. Antonio di Ranverso – interno
SOGGETTO
CLASSIFICAZIONE
Altra classificazione: architettura
Tipo classificazione: Classificazione per genere fotografico Archivi dell’Immagine – Regione Lombardia
LUOGO E DATA DELLA RIPRESA
LOCALIZZAZIONE
Stato: Italia
Regione: Piemonte
Provincia: TO
Comune: Buttigliera Alta
DATAZIONE GENERICA
Secolo: XIX
Frazione di secolo: ultimo quarto
DATAZIONE SPECIFICA
Da: 1875/01/01
Validità: post
A: 1899/12/31
Validità: ante
Pagina 2/11
SIRBeC scheda AFRLIMM – IMM-3o030-0000586
DEFINIZIONE CULTURALE
AUTORE DELLA FOTOGRAFIA
Nome scelto (ente collettivo): Edizioni Istituto Italiano d’Arti Grafiche
Dati anagrafici/estremi cronologici: Attivo dal 1873
Riferimento all’intervento: proprietario dell’originale
Codice scheda autore: AUF-3o030-0000053
Sigla per citazione: 00000053
Indicazione del nome e dell’indirizzo: Edizioni Istituto Italiano d’Arti Grafiche – Bergamo
Motivazione dell’attribuzione: iscrizione
Specifiche sull’attribuzione: iscrizione sul fronte della fotografia
COMPILAZIONE
COMPILAZIONE
Data: 2007
Nome: Ghisu GM.
Funzionario responsabile: Ghisu GM.
GESTIONE ARCHIVIO
ULTIMA MODIFICA SCHEDA
Ultima modifica scheda – data: 2018/11/19
Ultima modifica scheda – ora: 10.33
PUBBLICAZIONE SCHEDA
Pubblicazione scheda – stato: 1
Pubblicazione scheda – data ultima pubblicazione: 2018/12/15
Pubblicazione scheda – ora ultima pubblicazione: 00.00
Pubblicazione scheda – data precedente pubblicazione: 2016/05/15
Pubblicazione scheda – ora precedente pubblicazione: 09.30
PROGETTO
Pagina 3/11
SIRBeC scheda AFRLIMM – IMM-3o030-0000586
Ente: 366
Anno del progetto: 2005
Pagina 4/11
SIRBeC scheda AFRLIMM – IMM-3o030-0000586
SUPPORTO COLLEGATO: AFRLSUP – SUP-3o030-0000608 [1 / 1]CODICI
Unità operativa: 3o030
Numero scheda: 608
Codice scheda: SUP-3o030-0000608
Visibilità scheda: 1
Utilizzo scheda per diffusione: 01
RIFERIMENTO SCHEDA IMMAGINE
Codice IDK della scheda immagine: IMM-3o030-0000586
Codice visibilità scheda immagine: 1
Codice diffusione scheda immagine: 01
Tipo di scheda: F
Livello di ricerca: C
CODICE UNIVOCO
Codice regione: 03
Suffisso numero catalogo generale: A
Ente schedatore: R03/ Istituto per la Storia dell’Arte Lombarda
Ente competente: R03
Ente proponente: R03
OGGETTO
OGGETTO
Definizione dell’oggetto: positivo
Natura biblioteconomica dell’oggetto: m
Originalità: originale
QUANTITA’
Numero oggetti/elementi: 1
Completa/incompleta: completa
Pagina 5/11
SIRBeC scheda AFRLIMM – IMM-3o030-0000586
SOGGETTO
TITOLO
Titolo proprio: Buttiglieta Alta, Chiesa S. Antonio di Ranverso: L’interno
Specifiche titolo: da didascalia
LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA
LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA
Stato: Italia
Regione: Lombardia
Provincia: MB
Nome provincia: Monza e Brianza
UBICAZIONE
UBICAZIONE FOTO
Fondo: Fondo Pacchioni
Collocazione: 01TOba_CSAR_0003
Altra segnatura: 01TOba_CSAR_0003
INVENTARIO
Data: 1995/10/06
Collocazione: Fototeca ISAL
Numero di inventario generale: P 55189
Numero di inventario di categoria: P 55189
CRONOLOGIA
CRONOLOGIA GENERICA
Secolo: XIX
Frazione di secolo: ultimo quarto
CRONOLOGIA SPECIFICA
Da: 1875/01/01
Pagina 6/11
SIRBeC scheda AFRLIMM – IMM-3o030-0000586
Validità: post
A: 1899/12/31
Validità: ante
MOTIVAZIONE CRONOLOGIA
Motivazione: analisi dei referenti
DATI TECNICI
Indicazione di colore: BN
Materia e tecnica: albumina/carta
Specifiche tecniche: viraggio a seppia
MISURE
Tipo misure: supporto primario
Unità di misura: cm.
Altezza: 19,5
Larghezza: 25,5
Formato: 21×27
CARATTERISTICHE FOTOGRAFIA VIRTUALE
Formato di memorizzazione del file: tif (formato windows)
Programma di memorizzazione: Photoshop 7.0
Profondita’ di colore e metodo di memorizzazione: scala di colori (24 bit)
DATI ANALITICI
ISCRIZIONI
Classe di appartenenza: copyright
Tecnica di scrittura: fotografica
Posizione: sul supporto primario: fronte: in basso: al centro
Trascrizione
N. 1793 – BUTTIGLIERA ALTA, Chiesa di S. Antonio in Ranverso: L’interno. – (Ediz. Istituto Italiano d’Arti Grafiche,
Bergamo).
STEMMI/MARCHI/TIMBRI
Classe di appartenenza: etichetta
Pagina 7/11
SIRBeC scheda AFRLIMM – IMM-3o030-0000586
Qualificazione: di appartenenza
Identificazione: ISAL
Quantità: 1
Posizione: sul supporto secondario: retro: in alto: al centro
Descrizione
Etichetta ISAL in carta, totalmente incollata, di 105×147 mm, a stampa tipografica, manoscritta, recante i dati relativi
all’oggetto
CONSERVAZIONE
STATO DI CONSERVAZIONE
Data: 2007
Stato di conservazione: buono
CONDIZIONE GIURIDICA E VINCOLI
CONDIZIONE GIURIDICA
Indicazione generica: proprietà privata
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO
DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA
Genere: documentazione allegata
Tipo: fotografia digitale
Autore: Ghisu, GM.
Data: 2007
Ente proprietario: ISAL
Codice identificativo: 3o030_608
Formato: Tif – jpg
Percorso relativo del file: Fondo PACCHIONI
Nome del file: 3o030_608.jpg
IMMAGINI DATABASE
Tipo/Formato immagine
IMMAGINE ORIGINALE: formato=JPEG; dimensione=768×588; bits per pixel=24; risoluzione=350×350; spazio su
disco=77.670; spazio in memoria=1.354.752
Pagina 8/11
SIRBeC scheda AFRLIMM – IMM-3o030-0000586
IMMAGINI REGISTRATE: formato=JPEG; dimensione=768×588; qualità=32 // formato=JPEG; dimensione=200×153;
qualità=64
CAMPO DI PROVENIENZA: FTA
Data di registrazione: 2018/08/28
Path dell’immagine originale: 3o030\02\A4\2009_43_B\cd_2 vedi note\2
Nome file dell’immagine originale: 3o030_608.jpg
ACCESSO AI DATI
SPECIFICHE DI ACCESSO AI DATI
Profilo di accesso: 1
Motivazione: scheda relativa a bene di proprietà privata
COMPILAZIONE
COMPILAZIONE
Data: 2007
Specifiche ente schedatore: R03/ Istituto per la Storia dell’Arte Lombarda
Nome: Ghisu GM.
Funzionario responsabile: Ghisu, GM.
GESTIONE ARCHIVIO
ULTIMA MODIFICA SCHEDA
Ultima modifica scheda – data: 2018/08/28
Ultima modifica scheda – ora: 14.37
PUBBLICAZIONE SCHEDA
Pubblicazione scheda – stato: 1
Pubblicazione scheda – data ultima pubblicazione: 2018/09/15
Pubblicazione scheda – ora ultima pubblicazione: 01.00
Pubblicazione scheda – data precedente pubblicazione: 2016/05/15
Pubblicazione scheda – ora precedente pubblicazione: 09.30
PROGETTO
Pagina 9/11
SIRBeC scheda AFRLIMM – IMM-3o030-0000586
Ente: 366
Anno del progetto: 2005
Pagina 10/11
SIRBeC scheda AFRLIMM – IMM-3o030-0000586
Pagina 11/11