Ottobre 16, 2023

Pubblicazione di AFOM Festa Roma

Pubblicazione di AFOM Festa Roma

———- Messaggio originale ———-

Da: ricercatoreteifreto@libero.it

A: “reteitalianasantantuono@gmail.com” <reteitalianasantantuono@gmail.com>

Data: 26/04/2022 09:30

Oggetto: Fwd: Pubblicazione di AFOM Festa Roma

Buongiorno Ingegnere Vincenzo , abbiamo bisogno del tuo parere quello del Presidente delle Proloco Italiane Sig. La Spina e Dott. Ventura dell’ICPI .

Il mio gruppo di Volontari e Devoti (A.D.A Amici Degli Antoniani)prima di presentare la candidatura di Ranverso a ReteItalianaSantantuono illustrammo il progetto tramite un articolo rivolto ad associazioni, amministrazioni, proloco, comitato feste e associazione AFOM  della Fondazione Ordine del Mauriziano Proprietari e custodi di Ranverso, nell’Associazione AFOM io ero Socio  ti invio dei Link.

Dopo la prima giornata sulla Festa di Sant’Antonio Abate svoltasi a Roma noi divulgammo la notizia che fu ripresa e pubblicata sul Sito Intenet di AFOM nel progetto (Intitolazione dei luoghi Sacri a Sant’Antonio Abate)

Il nostro problema è questo. l’articolo di Roma  è stato Rimosso da AFOM  il mio Gruppo sta facendo una pessima figura perchè proprio loro si Discostano discriminando le comunità inserite, secondo noi  invece hanno il Dovere di Pubblicare le Novità sui Luoghi dedicati a Sant’Antonio Abate  come da Progetto del 2011 le Comunità  hanno diritto di essere presenti in questo Sito AFOM un  bene comune  creato dai cittadini senza lucro.

      ———————————————————————————————————-

Chiediamo la vostra Collaborazione per valorizzare e fare crescere la Festa di Ranverso ed entrare nel vostro progetto come sotto indicato.

      Tratto  da scritto giornata di Roma 

Soprattutto con il fine ultimo di individuare le migliori pratiche di salvaguardia da adottare e individuare modalità di promozione e valorizzazione che possano avere ricadute positive sui territori.

———————————————————————————————————-

E risaputo che noi di A.D.A  (Amici Degli Antoniani)nel progetto futuro puntiamo a creare un Comitato spontaneo di Devoti per la parte Religiosa della Festa collegati alla Diocesi a sostegno degli Organizzatori e lasciamo il compito di organizzare

un Comitato per la Festa della Benedizione degli animali. Inoltre  anno dopo anno cresce l’interesse dei cittadini dei paesi limitrofi ad animare la festa con luci, bancarelle e altre novità per renderla più Folkloristica, la Festa  dovrà svilupparsi e crescere, stiamo lavorando per coinvolgere le altre categorie di lavoratori che hanno come Protettore Sant’Antonio Abate, la Festa Patronale dovrà durare tutta la Giornata perchè si tratta della festa del nostro Patrono di Ranverso, chiediamo a grande Voce che   i devoti quel giorno possano entrare in Chiesa per poter pregare senza pagare l’ingresso, lottiamo per fare entrare in Chiesa i Cani , nel frattempo  dobbiamo  distinguere le benedizioni per es… i Cani da  benedire sul Sagrato della Chiesa , mentre per i mezzi  di lavoro chiediamo Meno trattori, ed aggiungere per es…mezzi  di altre categorie da benedire sui viali. Insomma la Festa non deve essere  monopolizzata per soli contadini, Ranverso sin dall’origine  e un luogo  Polifunzionale  e noi lavoriamo perchè ritorni ad essere un Luogo di Alta Frequentazione.

Infatti la festa e di tutti: nel 2006 quando abbiamo Ripristinato questa Antica Tradizione con l’Associazione AFOM l’intento era quello di iniziare la festa in maniera molto semplice e negli anni avviarla e farla crescere   coinvolgendo devoti e cittadini di altre comunità, il Comune di Buttigliera Alta ha ricevuto il Titolo di Comune Turistico perchè nel progetto presentato alla Regione Piemonte in collaborazione anche con Ersilio Teifreto per l’argomentazione Storica del luogo Antoniano ha inserito come bene primario la Chiesa Precettoria di Ranverso unica costruzione dichiarata Monumento Nazionale, da questo progetto anche il Comune di Rosta ne trae benefici , queste due amministrazioni dovrebbero impegnarsi di più per la Festa di Ranverso farla crescere anche investendo sul territorio come da progetto ReteItalianaSantantuono.

———- Messaggio originale ———-

Da: ricercatoreteifreto@libero.it

A: “reteitalianasantantuono@gmail.com” <reteitalianasantantuono@gmail.com>

Data: 08/07/2021 06:30

Oggetto: Fwd: Re: Ospedale e Chiesa e Simboli

LA PREGHIERA DEL CONTADINO.

Preghiera dei Devoti di Sant’Antonio Abate  di Ranverso.                            
Sant’Antonio protettore guarda questo borgo che ti onora ancor. Tu dei poveri servitore guidaci, insegnaci a donar col cuore .Tu ogni creatura volesti avvicinar. Ti prendesti cura dell’umana sofferenza Di Ranverso Protettore preghiamo infondi in noi la Tua carità. Sant’Antonio guaritore Ai nostri guarda con favor.Dalle pene del dolore
Salvaci e donaci la speranza ognor.Tu che quel deserto andasti per pregar a chi ha sofferto dona ancora il Tuo conforto Protettore ai Contadini Di Ranverso, Buttigliera Alta e Rosta  Ti preghiamo infondi in noi la Tua carità.

Proverbio Piemontesi dice:

“Sant’Antoni fam marié che a son stufa d’tribilé” ossia “Sant’Antonio fammi sposare che sono stufa di tribolare”, invocazione che le donne in cerca di marito fanno al Santo per potersi presto sposare.

Altri articoli

  • Febbraio 4, 2025
    Mauro Pecchenino scrittore e narratore
  • Febbraio 4, 2025
    Le leune te la Fòcara poesia tradotta in francese

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede