Ottobre 16, 2021

Programmi per arredare la casa con spazi ridotti

Programmi per arredare la casa con spazi ridotti

di Massimiliano Teifreto

Vorresti rinnovare l’arredamento della tua abitazione o la disposizione del mobilio ma prima di spostare tutto a destra e a manca, ti piacerebbe poter fare una “prova” al computer per vedere quale potrebbe essere il risultato finale? Mi sembra davvero una gran bella idea, complimenti!

Come dici? Sei del mio stesso parare ma non sai come mettere in pratica l’idea che ti è venuta? Beh, allora, se me lo permetti, possono segnalarti alcuni dei migliori programmi per arredare casa attualmente disponibili sulla piazza: si tratta di software per Windows, macOS e Linux indirizzati sia agli esperti del settore che a coloro che hanno aspirazioni tutt’altro che professionali ma desiderano comunque creare progetti di home design dal proprio computer.

Alcuni dei programmi in oggetto sono gratuiti, altri invece sono a pagamento (ma nella maggior parte dei casi possono comunque essere provati a costo zero per un periodo di tempo limitato). Tra questi alcuni sono completamente tradotti in lingua italiana, altri invece no ma comunque perfettamente comprensibili da chi “mastica” almeno un po’ di inglese. Pensa, ci sono anche alcune soluzioni accessibili direttamente online, tramite il browser Web che generalmente utilizzi per visitare i siti Internet che più ti piacciono. Insomma, come puoi constatare tu stesso… ce ne sono per tutti i gusti! Buona lettura e buon divertimento!

Altri articoli

  • Febbraio 4, 2025
    Mauro Pecchenino scrittore e narratore
  • Febbraio 4, 2025
    Le leune te la Fòcara poesia tradotta in francese

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede