GEMELLAGGIO DI AMICIZIA SULLE TRADIZIONI DELLE FESTE DI CULTURA POPOLARE
Progetto
Progetto
Presentazione
L’idea del neologismo è nato a Torino nel 2010 dopo la prematura morte di Pina Sorrenti compagna di Ersilio, così denominato (ToriNovoli)
Progetto messo a punto dopo 10 mesi di lavoro dagli editori e promotori Sig. Ersilio Teifreto classe 1947 appassionato cultore delle feste e tradizioni Salentine riconducibili alla cultura popolare contadina nato a Novoli Lecce.
Nadia Rosa Teifreto nata a To. Direttore manager dell’azienda konvert “lo spazio in casa non è più un lusso” specializzata nei sistemi di arredo flessibili e trasformabili ad alta tecnologia brevettata.
Massimiliano Teifreto nato a To. Presidente amministratore dell’omonima azienda di Famiglia creata dai genitori insieme ai figli con marchio Max Camerette Space Young System, appassionati e amanti delle tradizioni delle terre di origine dei genitori.
Il sito è dedicato a memoria ed e parte integrante del pensiero che rivolgiamo alla mamma nonna Pina Sorrenti, chiamata la Canosina, che ci teneva molto alla realizzazione del progetto.
Il sito web sarà tramandato ai nipoti Alessandro Spinazzola, Lorenzo Teifreto, Clara Spinazzola tutti nati a Torino loro diverranno per volontà del nonno Ersilio i legittimi amministratori.
Scopi
L’associazione culturale popolare di prestigio internet ToriNovoli apolitica senza frontiere, vuole dare voce ai cittadini nati in Puglia ma adottati in Piemonte, ringraziando la terra dove siamo stati accolti amorevolmente, e dare la parola socializzando con tutti i citadini che sentono le conseguenze dell’emigrazione, che credono nelle tradizioni delle loro terre e si riconoscono nel progetto che raccoglie storie di migranti di tutto il mondo.
Il gruppo promotore intende valorizzare gli eventi e le tradizioni di cultura popolare, creare una corrispondenza che agevoli il passaggio dei saperi dai nonni e genitori alle nuove generazioni dei figli. Molte feste avvicinano il Nord al Sud del mondo figli del mare in mezzo alle terre, figli di terre abbracciate dal mare /le unisce la storia, la tradizione, cultura e memoria, le feste popolari musica e parole, danze la pizzica della taranta, fuochi d’artificio, gastronomia e vino si socializza, vorremmo che ai nostri figli resti questa memoria che i nostri nonni ci hanno trasmesso.Purtroppo il Maestro Italo Ruffino cappellano Militare della guerra in Russia dove per il freddo le furono amputate 2 dite dei piedi, l’uomo dei 3 baschi, l’archivista Metropolitano nato a TO il 12 Agosto 1912 il 16 /4 1915 rimase orfano deceduto a Torino 08/04/2015 all’età di 102 anni, non ha fatto in tempo a vedere come si è concretizzato il nostro gemellaggio, e la riapertura del progetto delle vie Francigene del Sud.
Ersilio Teifreto scrive senza compenso articoli sul Web per le 2 aziende dei figli Max e Nadia, inoltre di fatti reali e ricerche sviluppate per associazioni, fondazioni, portali internet testate giornalistiche Luna nuova, Repubblica, Cronaca Qui ecc…. dispone di autodisciplina e giuste conoscenze con l’obiettivo di divulgare la festa della Fòcara di Novoli costruita in onore di Sant’Antonio Abate del fuoco. Migliorare i rapporti con l’Abbazia del borgo di Ranverso ubicata nei comuni di Buttigliera Alta e Rosta nell’interland di Torino intitolata a Sant’Antonio Abate con la quale ha realizzato un gemellagio virtuale, scrive senza qualifica di giornalista e lascia ai visitatori del sito un margine ampio di conversazione e idee.
(Alcune foto dell’home page sono state elaborate)
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.