Febbraio 24, 2018

Prof. Sergio Notario le mie lingue a San Salvario Torino In occasione dell’incontro con Notario sarà possibile assistere ad una coinvolgente performance folklorica a cura del Gruppo “ÿ vignolant ëd la rocéja” di Condove.

Prof. Sergio Notario le mie lingue a San Salvario Torino In occasione dell’incontro con Notario sarà possibile assistere ad una coinvolgente performance folklorica a cura del Gruppo “ÿ vignolant ëd la rocéja” di Condove.

Le mie lingue a San Salvario

Biblioteca Shahrazád – Scuola dell’infanzia Bay

Lunedì 17 maggio ore 16,30

Incontro con lo scrittore Sergio Notario

 

Nell’ambito del progetto Con un libro in mano, Le mie lingue a San Salvario, lo scrittore Sergio Notario incontrerà genitori ed insegnanti lunedì 17 maggio alle ore 16,30 presso la scuola dell’infanzia Bay, Via Principe Tommaso 25.

Sergio Notario, torinese con origini canavesane, studioso delle canzoni e del teatro piemontesi, è docente presso le Unitre di Moncalieri, Torino, Vinovo e formatore presso il Centro Studi Piemontesi.

A conclusione degli interessanti appuntamenti con scrittori provenienti da diversi paesi e culture (Iran, Perù, Romania) l’incontro con uno studioso e scrittore piemontese offre l’occasione di riscoprire la ricchezza letteraria e antropologica del “piemounteis” orale e scritto; un’opportunità da cogliere sia per le famiglie italiane, che non sempre conoscono la storia e la cultura del paese di cui sono originarie o in cui  vivono, sia per chi ha scelto Torino e il Piemonte per un nuovo progetto di vita.  Il confronto ormai quotidiano che gli abitanti di San Salvario vivono con molte lingue e culture costituisce il terreno adatto a valorizzare la lingua e la cultura locale, che, seppure ormai minoritaria nella diffusione, rappresenta la traccia basilare su cui si è ancorata e che permea tuttora la trasformazione della comunità cittadina.

Attraverso la lettura di poesie e filastrocche ripercorreremo le origini e la storia della lingua piemontese dal 1100 fino ad oggi, con particolare attenzione ai testi adatti a bambini e ragazzi; il tutto con una gradita “contaminazione” di linguaggi musicali e poetici, che ne valorizzeranno gli aspetti artistici e accessibili.

In occasione dell’incontro con Notario sarà possibile assistere ad una coinvolgente performance folklorica a cura del Gruppo “ÿ vignolant ëd la rocéja” di Condove.

Sarà allestito un punto-gioco per dare a tutti la possibilità di intervenire.

Al termine verrà offerto un simpatico aperitivo “a la nostra manera”!!

Altri articoli

  • Febbraio 4, 2025
    Mauro Pecchenino scrittore e narratore
  • Febbraio 4, 2025
    Le leune te la Fòcara poesia tradotta in francese

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede