Luglio 12, 2025

Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso, ha subito nel tempo aggiunte alterato l’aspetto originale.  la facciata nel 1914 con l’aggiunta di un pinnacolo, 

Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso, ha subito nel tempo aggiunte alterato l’aspetto originale.  la facciata nel 1914 con l’aggiunta di un pinnacolo, 

AI Overview
Sì, è corretto dire che l’Ospedale di Ranverso, ora Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso, ha subito nel tempo modifiche e aggiunte che ne hanno alterato l’aspetto originale. In particolare, la facciata ha subito cambiamenti significativi nel 1914 con l’aggiunta di un pinnacolo, e l’intero complesso, chiamato “Cascina dell’Ospedale”, comprende edifici di epoche diverse costruiti sul sito dell’antico ospedale. 

Ecco alcuni dettagli:
  • Facciata:
    La facciata, che era rimasta intatta dal 1470 al 1914, ha visto l’aggiunta di un pinnacolo, modificando la sua leggibilità originale. 

  • Questo complesso di edifici, sorto sul sito dell’antico ospedale, include strutture murarie originali, ma è stato arricchito da costruzioni successive, riflettendo usi diversi nel corso dei secoli, come ospedale, cascina e altro. 

  • Riqualificazione:
    Attualmente, è in corso un progetto di riqualificazione che mira a preservare l’identità storica e architettonica del sito, con particolare attenzione al restauro di elementi originali come il soffitto a cassettoni in legno e la pavimentazione in cotto. 

  • Ospedaletto:
    L’ex “Ospedaletto” diventerà un punto di ristoro, conservando e restaurando elementi originali come il camino e la scala, mantenendo intatto il disegno originale. 

Altri articoli

  • Luglio 12, 2025
    Creare un ambiente accogliente e sicuro per i pellegrini e i malati, dove si sentano accettati e compresi.
  • Luglio 12, 2025
    Il fondo archivistico “Sant’Antonio di Ranverso” Estremi cronologici: 1095-19251. dal 1851 al 1925 (soggetto produttore: Ordine dei SS. Maurizio e Lazzaro).

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede