Per la festa S. Antonio Abate, patrono degli animali sui sagrati parrocchie della Diocesi si tiene la benedizione degli animali, poi fine della festa al termine della S. Messa – si tiene tradizionale benedizione degli animali.
Per la festa S. Antonio Abate, patrono degli animali sui sagrati parrocchie della Diocesi si tiene la benedizione degli animali, poi fine della festa al termine della S. Messa – si tiene tradizionale benedizione degli animali.
In occasione della solennità di S. Antonio Abate, patrono degli animali domestici, sui sagrati di alcune parrocchie della Diocesi – al termine della S. Messa – si tiene tradizionale benedizione degli animali.
La Chiesa ricorda che «Molti animali, per disposizione della stessa provvidenza del Creatore, partecipano in qualche modo alla vita degli uomini, perché prestano loro aiuto nel lavoro o servono di sollievo. Nulla quindi impedisce che in determinate occasioni, per es. nella festa di un santo, si conservi la consuetudine di invocare su di essi la benedizione di Dio» (Rituale Romano. Benedizionale , cap. 34 – Benedizione degli animali, n. 1058).
Al termine della Santa Messa verranno benedetti tutti gli animali presenti sul sagrato delle chiese.
