Chiedere l’istituzione una commissione di controllo della Diocesi sul progetto degli organizzatori per la Brevissima festa patronale di Ranverso
Chiedere l’istituzione una commissione di controllo della Diocesi sul progetto degli organizzatori per la Brevissima festa patronale di Ranverso
Per chiedere l’istituzione di una commissione di controllo sulla “Brevissima festa patronale di Sant’Antonio di Ranverso” da parte della Diocesi di Torino, è necessario contattare direttamente l’Arcidiocesi, tramite l’ufficio competente, fornendo un dettagliato reclamo o una proposta motivata che spieghi le ragioni della richiesta di controllo sul progetto degli organizzatori.
Ecco come procedere:
-
Identificare l’Ufficio competente:Contattare l’Arcidiocesi di Torino e chiedere a quale ufficio o persona sia più opportuno indirizzare la richiesta. Potrebbe essere l’ufficio vicariale, il responsabile per gli affari economici, o chi si occupa della pastorale legata alle feste patronali.
-
Redigere una richiesta formale:Scrivere una lettera o un’email indirizzata all’Arcidiocesi, esponendo in modo chiaro e dettagliato le preoccupazioni riguardo al progetto della festa.
-
Motivare la richiesta:Fornire motivi concreti per cui è necessario un controllo, evidenziando aspetti specifici del progetto che si ritengono problematici o non conformi.
-
Sottolineare l’importanza della trasparenza:Si può richiedere maggiore trasparenza nelle modalità di organizzazione e gestione della festa patronale per garantire un evento più appropriato e in linea con la tradizione religiosa.
-
Chiedere la nomina di una Commissione:Nella richiesta, esplicitare la volontà che l’Arcidiocesi istituisca una commissione di controllo, composta da persone competenti, per vigilare sul corretto svolgimento del progetto.