Parte quinta Istituti cultoChiesa di S.Antoniodi Ranverso pervenuta con Bolla Papa Pio VI 17 dicembre1776Ordine Mauriziano
Parte quinta Istituti cultoChiesa di S.Antoniodi Ranverso pervenuta con Bolla Papa Pio VI 17 dicembre1776Ordine Mauriziano
Parte quinta Istituti di Culto dell’Ordine del Mauriziano
Parte Quinta: Istituti di Culto – Fondazione Ordine Mauriziano
http://www.ordinemauriziano.it › default › filesPDF
CHIESA DI S. ANTONIO DI RANVERSO Pervenuta all‘Or- dine per Bolla di Pio VI del 17 dicembre 1776. Cappelle. CAPPELLA DI VICOMANINO – Fatta costruire nel …
Mancanti: preventa | Deve includere: preventa
CHIESA DI SANT’ANTONIO DI RANVERSO PERVENUTA ALL’ORDINE PER BOLLA DI PAPA PIO VI DEL 17 DICEMBRE 1776
ASSEGNATI
L’ importanza dell’Abbazia Antoniana si accrebbe grande· mente nei secoli eguenti ed i monaci continuarono ad esercitare la loro missione ospitaliera fino al 1776, anno nel quale, per disposizioni di una bolla di papa Pio VI, l’Abbazia stessa venne soppressa ed i beni furono assegnati all’ordine dei SS. Maurizio e LazzaroASSEGNATI
BOLLA PAPA Pio 1776
SANT’ANTONIO DI RANVERSO INVENTARIO
VOLUME II
571 1 33/1/1 S. Antonio – Titoli e Carte concernenti la soppressione de’ Padri Antoniani Originale 1776.17.Dicembre Bolla del Pontefice Pio VI, d’abolizione dell’Ordine spedaliere di S.t. Antonio di Vienna e d’unione de’ suoi Beni, dritti e provventi alla Religione di San Gioanni di Gerusalemme detta di Malta, a quella de’ Santi Maurizio e Lazzaro, quanto alle due Case e Tenimenti posti in Piemonte, ed all’Ordine Costantiniano; medianti però alcune riserve a favore della Sede Apostolica. 33/1/1/bis S. Antonio – Titoli e Carte concernenti la soppressione de’ Padri Antoniani. Originale 1776 a 1783 Atti ed Ordinanze seguite contro diversi Affittavoli delle case proprie della Sacra Religione in Torino, compresivi gl’Inquilini della Casa di Sant’Antonio in via Po – Vedasi nelle Scritture delle Case della Sacra Religione. 33/1/* S. Antonio – Titoli e Carte concernenti la soppressione de’ Padri Antoniani Originale 1777.3.Febbraio Ordinato del Consiglio della S. Religione de’ Santi Maurizio e Lazzaro, col quale, stante la fattagli presentazione della precitata Bolla, mandò comunicarla all’Avvocato Patrimoniale generale, Cavaliere Mella, pel suo parere circa le disposizioni a darsi in seguito all’unione de’ Beni sudetti 572 alla Sacra Religione, cioè relativamente alla presa di possesso, alla liquidazione de’ Beni, redditi ed effetti già spettanti ai Padri Antoniani, all’accertamento ed adempimento de’ loro obblighi e pesi, ed alla migliore amministrazione economica del sovracitato patrimonio. * Registro Sessioni – 1777. pag. 22. 33/1/2 S. Antonio – Titoli e Carte concernenti la soppressione de’ Padri Antoniani. Originale 1777.24.Febbraio Proposta sottoscritta Pejretti, Graneri e De Rossi, del riscontro da farsi per mezzo del Ministro Sardo all’Ambasciatore di Malta presso la Corte di Francia, relativamente a difficoltà da questo accennate per l’esecuzione della Bolla Pontificia 17 dicembre 1776. 33/1/* S. Antonio – Titoli e Carte concernenti la soppressione de’ Padri Antoniani Originali 1777.3.Marzo Ordinato, col quale, a senso dell’ivi riferito parere dell’Avvocato Patrimoniale generale, il consiglio opinò che venga primieramente concertata coll’Arcivescovo di Torino la fulminazione e pubblicazione della Bolla Pontificia predetta, e l’immissione in possesso; che poscia si eseguiscano le prescrizioni dello stesso parere, previo rapporto d’ogni cosa al Reale G. Mastro per la sua annuenza. * Registro Conclusioni – 1775 a 1778 pag. 181. Registro Sessioni – 1777 pag. 45
www.ordinemauriziano.it › sites › default › files
CHIESA DI S. ANTONIO DI RANVERSO – Pervenuta all’Or- dine per Bolla di Pio VI del 17 dicembre 1776. L’Ordine Mauriziano .
Nella bolla la Chiesa e detta di Sant’Antonio Abate
24 OTTOBRE 1777 Regio Viglietto, nel quale S.M. comunicando al Consiglio Mauriziano il suo pensiero e quello del Deputato dell’Ordine di Malta, relativo all’approvvigionamento degli alimenti riservati dall’art. 7 della Convenzione inserita nella su accennata Bolla d’unione del 17 dicembre 1776, agli ex Padri Antoniani dimoranti nello Stato ed in Francia, dichiara l’ammontare dell’assegno convenuto, il riparto e il modo di pagamento delle pensioni ai medesimi. Inoltre gli commette di uniformarsi e di far continuare il Divin Culto nella chiesa di Sant’Antonio di Torino (Ranverso) con la doverosa degenza. 1° DICEMBRE 1777 Lettere del Consiglio Mauriziano con le quali, ai sensi dell’annessa domanda del Patrimoniale generale, inibisce a chiunque di recare qualsiasi pregiudizio ai Boschi e Beni delle Tenute di Sant’Antonio di Ranverso; introdurre passaggi indebiti, usurpare le acque o deviarne il corso e far pascolare bestiame sugli stessi, salvo i diritti riservati ai Particolari di Rivoli, Rosta e Buttigliera dalle Transazioni 18 settembre 1772, 28 dicembre 1728, e dall’Ordinanza Senatoriale 28 aprile 1732.