Mosè usò bilancia per convincere a liberare gli ebrei gli imposero di produrre la stessa quantità di mattoni senza la paglia
Mosè usò bilancia per convincere a liberare gli ebrei gli imposero di produrre la stessa quantità di mattoni senza la paglia
Risultati di ricerca
AI Overview
Mosè, nella tradizione ebraica e cristiana, è il profeta che liberò gli ebrei dalla schiavitù in Egitto. In particolare, il racconto biblico dell’Esodo (Esodo 5, 1-23) narra come i sorveglianti egiziani, dopo che Mosè aveva chiesto la liberazione degli ebrei, imposero agli schiavi di produrre la stessa quantità di mattoni senza la paglia, materiale necessario per la loro fabbricazione, aumentando la loro sofferenza.
-
Mosè e la liberazione:
Mosè, guidato da Dio, chiese al Faraone di liberare gli ebrei, che erano stati ridotti in schiavitù in Egitto.
-
La richiesta di Mosè:
Mosè si recò più volte dal Faraone per chiedere la liberazione del suo popolo.
-
La resistenza del Faraone:
Il Faraone, inizialmente, si rifiutò di liberare gli ebrei, provocando la successiva serie di piaghe che colpirono l’Egitto.
-
La sofferenza degli ebrei:
L’aumento della loro fatica, dovuta alla mancanza di paglia per la fabbricazione dei mattoni, accentuò la loro sofferenza.
-
La liberazione:Alla fine, il Faraone, terrorizzato dalle piaghe, acconsentì alla liberazione degli ebrei, che, sotto la guida di Mosè, attraversarono il Mar Rosso e si dirigono verso la Terra Promessa.