Ottobre 23, 2025

Ordine Mauriziano. Questa decisione pose fine alla Precettoria di Ranverso, nata nel 1188 per l’accoglienza di pellegrini e malati. 

Ordine Mauriziano. Questa decisione pose fine alla Precettoria di Ranverso, nata nel 1188 per l’accoglienza di pellegrini e malati. 

Nel 1776, papa Pio VI abolì l’Ordine degli Antoniani tramite bolla pontificia, e i suoi beni a Ranverso (e a Torino) furono ceduti all’Ordine Mauriziano. Questa decisione pose fine alla Precettoria di Ranverso, nata nel 1188 per l’accoglienza di pellegrini e malati. 

  • Abolizione: 

    Con la bolla pontificia del 17 settembre 1776, papa Pio VI mise fine all’Ordine ecclesiastico di Sant’Antonio di Vienne. 

  • Passaggio di proprietà: 

    I beni degli Antoniani, inclusi quelli della Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso, furono ceduti all’Ordine Mauriziano. 

  • Fine della Precettoria: 
    La bolla di Pio VI pose fine all’attività della Precettoria, che da quel momento passò all’amministrazione dell’Ordine Mauriziano. 

Altri articoli

  • Ottobre 23, 2025
    Autorità e Competenza
  • Ottobre 22, 2025
    Rifiuto del termine “precettoria”:  La Fondazione ha ripreso la dizione corretta (“abbazia”) per riflettere la vera natura del luogo, che non era un semplice ospedale gestito da un precettore, ma un’abbazia.

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede