Luglio 19, 2019

Novoli Pinacoteca Istituto Tarantini rilevatore Ersilio Teifreto Massimo Quarta presenta i Farbonauta e le Forboline

Novoli Pinacoteca Istituto Tarantini rilevatore Ersilio Teifreto Massimo Quarta presenta i Farbonauta e le Forboline

Home  Arte e dintorni  “AttraversaMenti”: personale di Massimo Quarta a Novoli
“AttraversaMenti”: personale di Massimo Quarta a Novoli

1136

NOVOLI (Lecce) – Sabato 14 gennaio 2017, alle ore 18.00, presso la Pinacoteca Comunale Museo del Fuoco, ex Istituto Ipab Tarantini (in via Lecce 46) a Novoli, si terrà l’inaugurazione di “AttraversaMenti“, personale di Massimo Quarta, a cura di Carmelo Cipriani.

 

Anche quest’anno, in continuità con il percorso iniziato l’anno scorso, la Fondazione Fòcara affianca alla necessaria apertura allo scenario artistico internazionale, l’altrettanto necessaria attenzione all’arte del territorio. Tra le eccellenze individuate per la Fòcara 2017 vi è Massimo Quarta, artista novolese di nascita, tra i più significativi in Puglia della sua generazione.

A vent’anni di distanza dalla nascita del farbomondo, l’artista rende omaggio alla Fòcara di Novoli presentando opere ispirate alla dimensione fantastica. Un universo parallelo abitato da farbonauti e farboline, figure antropomorfe simili in tutto agli esseri umani, eccezion fatta per il volto, sostituito da un unico grande occhio, probabilmente una cavità plurisensoriale.

Oltre il surreale e il fantastico, i farbonauti assumono una connotazione socio-antropologica, divenendo metafora del “diverso”, straniante e coinvolgente, affascinate e spaventoso. Un attraversamento del pensiero, un viaggio fuori e dentro di sé attraverso cui l’artista induce il pubblico ad interrogarsi su se stessi e sul rapporto con l’altro.

Al vernissage saranno presenti il Sindaco e Presidente della Fondazione Fòcara di Novoli, avv. Gianmaria Greco e il direttore della Pinacoteca Comunale-Museo del Fuoco, dott. Piero Pella. L’evento è patrocinato dal Comune di Novoli e dalla Fondazione Fòcara.

La mostra sarà visitabile tutti i giorni (fino al 22 gennaio 2017) dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 20.00.

Altri articoli

  • Febbraio 4, 2025
    Mauro Pecchenino scrittore e narratore
  • Febbraio 4, 2025
    Le leune te la Fòcara poesia tradotta in francese

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede

Torna in cima