Giugno 25, 2025

No, “vantarsi” e “ufano” non sono esattamente la stessa cosa, anche se sono correlati. 

No, “vantarsi” e “ufano” non sono esattamente la stessa cosa, anche se sono correlati. 

AI Overview
No, “vantarsi” e “ufano” non sono esattamente la stessa cosa, anche se sono correlati. “Vantarsi” si riferisce all’azione di lodare se stessi, mentre “ufano” descrive una persona che prova un sentimento di orgoglio eccessivo e spesso sconsiderato per se stessa o per le proprie azioni. 

Ecco una spiegazione più dettagliata: 

  • Vantarsi:
    È un verbo che indica l’atto di parlare con enfasi delle proprie qualità o successi, spesso con l’intento di ottenere ammirazione o approvazione secondo il dizionario TreccaniPuò essere positivo o negativo, a seconda del contesto e della modalità con cui viene espresso.
  • Ufano:
    È un aggettivo che descrive una persona che si sente molto orgogliosa di sé, spesso in modo esagerato e con una certa arroganza secondo il dizionario Treccani. L’ufania è spesso associata a un comportamento o atteggiamento che risulta sgradevole o fastidioso per gli altri.
In sintesi, mentre “vantarsi” è un’azione, “ufano” è uno stato d’animo o un tratto caratteriale. Una persona può vantarsi senza essere necessariamente ufana, così come una persona ufana può manifestare il suo orgoglio in modi diversi dal semplice vantarsi. 

Ad esempio, si può dire: “Ha vantato il suo talento in modo molto presuntuoso, sembrava davvero ufano.” 

Altri articoli

  • Luglio 3, 2025
    MASSO
  • Luglio 3, 2025
    L’abside della chiesa di Ranverso, costruita alla fine del 1470, era inizialmente priva del polittico, che fu installato nel 1531.

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede