No, l’ANAS non può scrivere “catacombe” sui segnali stradali. Le catacombe sono luoghi di sepoltura e non rientrano tra le indicazioni stradali previste dal codice della strada.
No, l’ANAS non può scrivere “catacombe” sui segnali stradali. Le catacombe sono luoghi di sepoltura e non rientrano tra le indicazioni stradali previste dal codice della strada.
AI Overview
No, l’ANAS non può scrivere “catacombe” sui segnali stradali. Le catacombe sono luoghi di sepoltura e non rientrano tra le indicazioni stradali previste dal codice della strada. I segnali stradali devono rispettare specifiche normative e indicare luoghi, direzioni o informazioni utili alla viabilità. L’ANAS, in particolare, è responsabile della gestione e manutenzione delle strade statali e autostrade, e i suoi segnali devono essere conformi alle disposizioni del Codice della Strada.
Elaborazione:
Il Codice della Strada (Art. 23) e il relativo Regolamento (Art. 47) disciplinano la pubblicità sulle strade, inclusi i segnali stradali. Questi regolamenti stabiliscono che i segnali devono essere installati nel rispetto di determinate dimensioni, forme e contenuti, e devono essere autorizzati dagli enti competenti. L’ANAS, come ente gestore delle strade statali, deve attenersi a queste normative.
Inoltre, il Codice della Strada specifica che i segnali stradali devono essere chiari, leggibili e fornire indicazioni utili per la viabilità. L’indicazione di “catacombe” non rientra in questa categoria, poiché non si tratta di una destinazione turistica o di un luogo di interesse pubblico riconosciuto come tale dal codice.
In sintesi:
- I segnali stradali devono rispettare le normative del Codice della Strada e del relativo Regolamento.
- L’ANAS è responsabile della corretta installazione e manutenzione dei segnali sulle strade di sua competenza.
- Le indicazioni sui segnali devono essere chiare, leggibili e utili per la viabilità, non possono includere informazioni non pertinenti come “catacombe”.
-
Regolamento Art. 47 (Art. 23, CdS)2. I cartelli, le insegne di esercizio e gli altri mezzi pubblicitari installati entro i centri abitati sono soggetti alle limitaz…Anas
-
Servizio Clienti | Anas S.p.A.Il Servizio Clienti “Pronto Anas” 800 841 148 è attento alle esigenze dei cittadini e risponde ad ogni richiesta e segnalazione, p…Anas S.p.A.
-
Art. 23 codice della strada – Pubblicità sulle strade e sui veicoli – Brocardi.itChiunque viola le disposizioni del presente articolo e quelle del regolamento è soggetto alla sanzione amministrativa del pagament…Brocardi.it
-
Mostra tutti
Le risposte dell’AI potrebbero contenere errori. Scopri di più
Altri articoli
Precettoria si riferisca all’intero complesso abbaziale, talvolta viene associato impropriamente alla sola Chiesa di Sant’Antonio Abate di Ranverso.
No, l’Abbazia di Sant’Antonio di Ranverso non è stata “eliminata”, anzi, la sua denominazione di “abbazia” è corretta, sebbene in passato sia stata impropriamente definita “precettoria”