Marzo 21, 2021

ASSOCIAZIONE GLI AMICI DEGLI ANTONIANI SI INCONTRANO a Sant’Antonio di Ranverso. NewsMagazine www.Torinovoli.it AMARCORD: Ersilio Teifreto ricorda l’incontro tenutosi nella Chiesa Monumentale nei giorni 2 e 3 Ottobre 1999 il Primo Convegno Internazionale sugli Antoniani e L’Europa organizzato dal Maestro Italo Ruffino.

ASSOCIAZIONE GLI AMICI DEGLI ANTONIANI SI INCONTRANO a Sant’Antonio di Ranverso. NewsMagazine www.Torinovoli.it AMARCORD: Ersilio Teifreto ricorda l’incontro tenutosi nella Chiesa Monumentale nei giorni 2 e 3 Ottobre 1999 il Primo Convegno Internazionale sugli Antoniani e L’Europa organizzato dal Maestro Italo Ruffino.

NewsMagazine www.Torinovoli.it AMARCORD, Ersilio Teifreto ricorda nella Chiesa Monumento Nazionale di Sant’Antonio di Ranverso nei giorni 2 e 3 Ottobre 1999 si svolse il Primo Convegno Internazionale sugli Antoniani e L’Europa, organizzato dal Maestro Mons. Italo Ruffino alla presenza delle autorità comunali di Buttigliera Alta e Rosta che hanno ospitato gli Antoniani. Nella prima giornata di Sabato 2 alle ore 15,30 la presentazione delle associazioni Europee, seguita da una mostra (Gli Antoniani e Sant’Antonio di Ranverso) curata da Don Ruffino con la quale io stesso ho collaborato per molti anni, alle ore 17,00 si è esibito il Concerto del coro di Almese , alle ore 18,30m don Italo ha celebrato la Santa Messa. Domenica 3 alle ore 9,30 il saluto delle autorità all’ingresso della Chiesa nella graziosa piazzetta, seguito alle ore10,00 dall’intervento di Perè Simon Ataliah Padre Generale degli Antoniani Maroniti e altri specialisti di vari paesi, nel pomeriggio visita all’Abbazia. A Ranverso c’è molto da scoprire perchè si fa pochissima storia, e con le vere ricerche si può capire l’origine degli Antoniani, La lettera Tau che viene rappresentata su tutte le costruzioni del borgo speciale di Ranverso è sconosciuta a tante persone e non sanno quanta storia si nasconde dietro il nome della Chiesa di Sant’Antonio Abate di Ranverso.

autore Ersilio Teifreto

Altri articoli

  • Febbraio 4, 2025
    Mauro Pecchenino scrittore e narratore
  • Febbraio 4, 2025
    Le leune te la Fòcara poesia tradotta in francese

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede