Nella Chiesa dell’Ospedale di Ranverso la celebre Salita al Calvario.
Nella Chiesa dell’Ospedale di Ranverso la celebre Salita al Calvario.
L’interno della chiesa è pregevole e ben conservato. Le navata principale, affiancata dalle due laterali, è scandita da pilastri polistili a cui si alternano ampie cappelle sormontate da volte a crociera ogivali. Numerosi sono gli affreschi realizzati da Giacomo Jaquerio, considerati uno dei capolavori della scuola tardogotica piemontese[4][N 1] risalenti al secondo decennio del XV secolo e raffiguranti la Storia della vita di San Biagio, la Madonna in trono tra i santi, la Natività con i santi, le Storie di sant’Antonio Abate; degno di nota è il ciclo di affreschi della sagrestia raffigurante la vita di Cristo firmato dallo stesso autore[N 2][4] che comprende un’Annunciazione, i Santi Pietro e Paolo, l’Orazione nell’Orto, gli Evangelisti sulle vele della volta e, sulla lunetta, la celebre Salita al Calvario.[