Nel 2018 riprendiamo la “Festa di Sant’Antonio Abate” con la tradizionale “Benedezione degli animali e degli attrezzi agricoli” presso la Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso a seguito dell’autorizzazione della Fondazione Ordine Mauriziano, che ringraziamo fin d’ora per la disponibilità dimostrata. Processione con la statua di Sant’Antonio Abate a Staffarda.
Nel 2018 riprendiamo la “Festa di Sant’Antonio Abate” con la tradizionale “Benedezione degli animali e degli attrezzi agricoli” presso la Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso a seguito dell’autorizzazione della Fondazione Ordine Mauriziano, che ringraziamo fin d’ora per la disponibilità dimostrata. Processione con la statua di Sant’Antonio Abate a Staffarda.

AMICI DELLA FONDAZIONE ORDINE MAURIZIANO odv
Via Giolitti, 21 presso VOL.TO – 10123 TORINO – C.F. 97607480015
Tel. 800590000 centralino – Fax 011 8138777 – Segreteria: venerdì h. 17 – 19
- – – – – – – – – – -CENTRO SERVIZI PER IL VOLONTARIATO – VOL.TO. – – – – – – – – – –
NEWSLETTER N. 240 del 12 gennaio 2018
Informativa telematica non periodica trasmessa ai Soci ed a tutti coloro che ne fanno richiesta.
URL: http://www.afom.it – E-mail: info@afom.it
FESTA DI SANT’ANTONIO ABATE
CON LA
BENEDIZIONE DEGLI ANIMALI E DEGLI ATTREZZI AGRICOLI
Nel 2018 riprendiamo la “Festa di Sant’Antonio Abate” con la tradizionale
“Benedezione degli animali e degli attrezzi agricoli” presso la Precettoria di
Sant’Antonio di Ranverso a seguito dell’autorizzazione della Fondazione Ordine
Mauriziano, che ringraziamo fin d’ora per la disponibilità dimostrata.
Aggiungiamo anche che alla Santa Messa parteciperà il “Coro MELODITRE”
dell’UNITRE di Buttigliera Alta, diretto dal m° Lorenzo Belletti.
Fin d’ora gli AMICI DELLA FONDAZIONE ORDINE MAURIZIANO ringraziano la
FONDAZIONE ORDINE MAURIZIANO, i Comuni di ROSTA e di BUTTIGLIERA ALTA, le
PRO LOCO dei due Comuni, il Parroco don Franco Gonella, il Coro MELODITRE, la
COLDIRETTI, per aver consentito la ripresa quest’antica ed importante tradizione
che vogliamo ripetere e mantenere nel tempo.
Abbazia di Santa Maria di Staffarda
Domenica 21 Gennaio 2018 – Festa Patronale, ore 10,30, Santa Messa solenne,
con processione con la statua di Sant’Antonio Abate, la distribuzione del pane
benedetto, l’esposizione ed il tradizionale “incanto”.
Pronto Soccorso per i Beni Culturali
Il “NUCLEO DI PRONTO SOCCORSO PER I BENI CULTURALI” in ambito UNI.VO.C.A. è
operativo per monitorare il territorio a tutela e salvaguardia dei beni artistici, architettonici,
ambientali, archeologici ed antropologici. Il nucleo AFOM è composto da:
Referente: Patrizia Figura (iscritti: Alfredo Norio, Valter Bonello, Marco Invrea, Carlo Volpi,
Feliciano Della Mora).
Sito internet dell’Associazione – http://www.afom.it
comprendente i siti di progetto
Museo virtuale PASCALE ODDONE
Museo virtuale ULTIMA CENA
Museo virtuale di DEFENDENTE FERRARI
Museo virtuale di GIACONO JAQUERIO
La diffusione dell’intitolazione di LUOGHI SACRI A SANT’ANTONIO ABATE
ISCRIZIONI 2018
La quota sociale rimane invariata a € 15,00
La quota può anche essere versata su Banca Prossima Cod. IBAN: IT42O0335901600100000013125