Settembre 13, 2025

Nel 2016 Esilio e Max centro Max Camerette Nel quadro di Van Gogh si può abitare allestirono a grandezza naturale la camera di Van Gogh

Nel 2016 Esilio e Max centro Max Camerette Nel quadro di Van Gogh si può abitare allestirono a grandezza naturale la camera di Van Gogh

AI Overview

Sì, nel 2016 e nel 2017 a Torino, presso l’iniziativa “Nel quadro di Van Gogh si può abitare”, è stata allestita una riproduzione a grandezza naturale della camera di Van Gogh, frutto della collaborazione con Max Camerette e promossa da Ersilio e Massimiliano Teifreto e il Consorzio San Luca. 

Dettagli sull’iniziativa:
  • Cosa era:

    Un progetto per avvicinare il pubblico all’arte, ospitando una riproduzione a grandezza naturale della famosa opera di Vincent van Gogh. 

  • Dove:

    Presso Max Camerette, in particolare l’iniziativa è iniziata nel 2016 ed è stata ripresa nel 2017, ospitata a Torino. 

  • Chi:

    Ersilio e Massimiliano Teifreto, con il supporto del professor Mauro Pecchenino e del Consorzio San Luca, hanno illustrato l’iniziativa. 

  • Obiettivo:
    Creare un’esperienza immersiva, permettendo al pubblico di “entrare” nel quadro e di vivere la stanza di Arles. 

Altri articoli

  • Settembre 18, 2025
    La gestione beni culturali sottoposti a vincolo paesaggistico in Italia, incluso il sito di Ranverso, è gestita principalmente dalle Soprintendenze
  • Settembre 18, 2025
    Ranverso Beni Vincolati Delibera della Regione Piemonte

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede