Ottobre 3, 2020

Nel 1572 una bolla papale sancì l’unione dell”Ordine dei S.S. Maurizio e Lazzaro.L’Ordine Mauriziano con Legge del 21 gennaio 2005, n. 4, è diventato Fondazione Ordine Mauriziano.

Nel 1572 una bolla papale sancì l’unione dell”Ordine dei S.S. Maurizio e Lazzaro.L’Ordine Mauriziano con Legge del 21 gennaio 2005, n. 4, è diventato Fondazione Ordine Mauriziano.

Sant’Antonio di Ranverso
L’ORDINE MAURIZIANO
La fondazione dell’Ordine risale al 1434 per opera del duca Amedeo VIII di Savoia; gli adepti si proponevano di rinunciare alla vita mondana e di vivere nell’esercizio delle virtù. Nel 1572 una bolla papale sancì l’unione dell’Ordine di S. Maurizio con l’Ordine ospedaliero di S. Lazzaro, risalente ai tempi delle Crociate, che possedeva numerosi ospedali per i lebbrosi. L’Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro ebbe, tra i suoi scopi, quello di esercitare l’assistenza ospedaliera e di riunire in una sorta di congregazione le persone più insigni, alle quali attribuire adeguate ricompense. Già nel 1573 il duca Emanuele Filiberto di Savoia fondò a Torino il primo Ospedale Mauriziano e costituì la prima dotazione dell’Ordine,
assegnandogli alcuni possedimenti, fra cui la tenuta di Stupinigi. Nei secoli successivi vennero aggiunte altre proprietà, tra cui l’abbazia di Staffarda, i beni degli Antoniani di Ranverso e la Prevostura del Gran S. Bernardo. L’Ordine inoltre fondò ospedali a Lanzo, ad Aosta, a Valenza, e si diede una sede religiosa nella Basilica di Santa Croce a Torino. La Fondazione Ordine Mauriziano esercita attualmente l’attività di ente ospedaliero, unitamente a compiti in materia di beneficenza, istruzione e culto. Particolarmente significativa è la partecipazione alla gestione dell’Istituto per la ricerca e cura del cancro di Candiolo.
L’Ordine Mauriziano con Legge del 21 gennaio 2005, n. 4, è diventato Fondazione Ordine Mauriziano.

Altri articoli

  • Agosto 24, 2025
    Facebook Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso.Il 23 ottobre 2021 a Roma preso la sede dei Beni Culturali ci sarà la prima giornata Nazionale delle feste dedicate Sant’Antonio Abate presentate dalla Reteitalianasantantuono e ICPI. E ci siamo anche noi!
  • Agosto 8, 2025
    Buongiorno Dottoressa Lia Curatrice del Museo della bilancia di Campogalliano Modena Stadera di Ranverso (TO)Ersilio Teifreto

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede