Nel 1502 l’imperatore Massimiliano d’Asburgo concede di caricare lo scudo all’Ordine Antoniano del Viennese.
Nel 1502 l’imperatore Massimiliano d’Asburgo concede di caricare lo scudo all’Ordine Antoniano del Viennese.
Ordine Antoniano: Ordine dei Cavalieri Agostiniani di Sant’Antonio Abate di Vienne (città del Delfinato francese) fu
fondato nel 1005 per assistere i malati durante un’epidemia di “Erpes Zoster” (detto “Fuoco di Sant’Antonio”) e
portavano una “tau” azzurra sulle vesti grigie che, si pensa, simboleggiasse una gruccia, segno di infermità. Nel 1502
l’imperatore Massimilano d’Asburgo concede di caricare lo scudo in petto ad un’aquila imperiale nera bicipite in campo
d’oro. vedi Tau e Ordine di Altopascio. Arma antica: “di nero alla Tau d’azzurro”.