Dicembre 13, 2022

Mostra Multimediale su Van Gogh al Museo di Stupinigi anno 2022.

Mostra Multimediale su Van Gogh al Museo di Stupinigi anno 2022.

MENUARGOMENTI

Sky Arte home
© Next Exhibition

I colori di Vincent van Gogh in una spettacolare mostra immersiva a Torino

ALTRO

SHARE :

La Palazzina di Caccia di Stupinigi, in provincia di Torino, si prepara ad accogliere l’universo di Vincent van Gogh. Il pittore dei girasoli sarà infatti protagonista di una mostra multimediale dedicata alla sua vita e alla sua memorabile produzione.

Dopo le recenti esposizioni “classiche” dedicate a due intramontabili icone dell’arte e della cultura popolare come Frida Kahlo e Marilyn Monroe, la Palazzina di Caccia di Stupinigi punta i riflettori su Vincent van Gogh. E lo fa optando per i linguaggi multimediali, scelti come canale preferenziale per condurre il pubblico nella vita e nella ricerca del grande pittore olandese.

Visitabile a partire dal prossimo 18 marzo, la mostra – dal titolo Van Gogh Experience – si presenta infatti come un viaggio multisensoriale nel quale immagini in movimento, proiezioni in grande formato e suoni avvolgeranno i visitatori, mettendoli nella condizione di cogliere i pensieri, i desideri e gli stati d’animo che accompagnarono la parabola creativa del “pittore dei girasoli”.

VINCENT VAN GOGH IN VERSIONE MULTIMEDIALE

Curata da Next Exhibition in collaborazione con l’associazione culturale Dreams, e già presentata in passato in altre sedi internazionali, la rassegna occuperà gli ambienti della Citroniera di Ponente dell’antica residenza dei Savoia, trasformando pareti e soffitto con installazioni luminose e videomapping ispirati a capolavori come la celebre Notte stellataLa camera di Vincent ad Arles, e certamente ai girasoli indissolubilmente legati al nome dell’artista. In questo modo ogni angolo dello spazio espositivo sarà colorato dalle tinte più amate da Van Gogh: dal blu profondo del cielo di notte al giallo intenso dei suoi fiori.

UNA MOSTRA MULTISENSORIALE

Caratterizzata da una colonna sonora di sottofondo che accompagnerà il visitatore, la mostra prevede anche una sezione di virtual reality. Qui, attraverso l’utilizzo di speciali visori di ultima generazione, il pubblico avrà l’occasione di osservare il mondo che circondava l’artista, gli ambienti del suo atelier e i paesaggi immortalati nelle sue tele passate alla storia.

[Immagine in apertura: © Next Exhibition]

Altri articoli

  • Giugno 18, 2025
    Non e vero in una chiesa e sempre stato presente un Priore per la messa e conviveva con il precettore non religioso ma amministrativo
  • Maggio 24, 2025
    Spazio Tadini, la stanza di Van Gogh in grandezza naturale il confronto con la cameretta contemporanea di Max Camerette

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede