Novembre 22, 2025

Modulo MEPI l’ICPI, in collaborazione con le comunità locali e le associazioni che promuovono la tradizione (come l’A.D.A Ersilio Teifreto, che ha presentato la festa per il riconoscimento).

Modulo MEPI l’ICPI, in collaborazione con le comunità locali e le associazioni che promuovono la tradizione (come l’A.D.A Ersilio Teifreto, che ha presentato la festa per il riconoscimento).

La Festa di Sant’Antonio Abate a Ranverso è riconosciuta come patrimonio culturale immateriale del Piemonte ed è inclusa nella “Rete Italiana per la Salvaguardia e Valorizzazione delle Feste di Sant’Antonio Abate”, promossa dall’Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale (ICPI) del Ministero della Cultura. 
Informazioni sul Modulo MEPI
Il Modulo MEPI (Modulo per l’Inventariazione degli Elementi del Patrimonio Culturale Immateriale) non è un modulo di iscrizione per partecipare alla festa, bensì uno strumento tecnico-scientifico utilizzato a livello nazionale per la catalogazione e l’inventariazione ufficiale degli elementi del patrimonio culturale immateriale. 
La compilazione del modulo e l’inserimento nel relativo inventario sono gestiti da enti istituzionali, come l’ICPI, in collaborazione con le comunità locali e le associazioni che promuovono la tradizione (come l’A.D.A Ersilio Teifreto, che ha presentato la festa per il riconoscimento). Questo processo segue le linee guida della Convenzione UNESCO del 2003 per la salvaguardia del patrimonio culturale immateriale. 
La Festa di Sant’Antonio Abate a Ranverso 
La festa si svolge annualmente il 17 gennaio presso la Precettoria di Sant’Antonio a Ranverso, Buttigliera Alta (TO). La tradizione prevede la benedizione degli animali, dei prodotti agricoli e dei mezzi di lavoro, sottolineando i valori di comunità. 
Per i Visitatori
Per dettagli sulla partecipazione, orari o moduli per eventi specifici, si consiglia di contattare gli organizzatori o la Fondazione Ordine Mauriziano. 
  • Contatti Fondazione Ordine Mauriziano (Ranverso):
    • Email: ranverso@ordinemauriziano.it
    • Sito web: www.ordinemauriziano.it
  • Per informazioni su eventi comunali, contattare il Comune di Buttigliera Alta.

Altri articoli

  • Novembre 22, 2025
    Ranverso i monaci Antoniani allevavano i maiali per ricavarne il grasso, utilizzato per preparare un unguento curativo per il “fuoco di Sant’Antonio
  • Novembre 22, 2025
    La festa di Sant’Antonio Abate ha Origini Medievali In quel periodo nel villaggio di Ranverso si allevavano maiali simbolo del Santo eremita

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede