Luglio 20, 2025

Max Camerette ha iniziato la sua attività nel quartiere popolare di Porta Palazzo a Torino a causa del covid l’azienda ha subito un arresto nel 2020

Max Camerette ha iniziato la sua attività nel quartiere popolare di Porta Palazzo a Torino a causa del covid l’azienda ha subito un arresto nel 2020

“Max Camerette” è un’azienda specializzata nella realizzazione di camerette per bambini e ragazzi, con oltre 50 anni di esperienza. Nata a Torino nel 1978, si è affermata come un punto di riferimento nel settore, distinguendosi per la sua forte specializzazione e per la commercializzazione e distribuzione di camerette. 

L’azienda è stata pioniera nell’introduzione del concetto di cameretta componibile per bambini e ragazzi, con modelli che includevano elementi come armadio, comodino, scrivania e letto. Max Camerette ha iniziato la sua attività nel quartiere popolare di Porta Palazzo a Torino, espandendosi poi a livello nazionale. Nonostante la sua lunga storia, l’azienda ha subito un arresto nel 2020, a causa della crisi causata dalla pandemia di COVID-19. 

Oltre a Max Camerette, esistono altre aziende che operano nel settore delle camerette, come Foppapedretti, WNM Group, Julia, Battistella Nidi, Clever, Corazzin, Moretti Compact e Spar, che offrono una vasta gamma di soluzioni per arredare le camerette di bambini e ragazzi. Inoltre, aziende come Mondo Camerette si sono distinte per la loro capacità di intuizione e sviluppo nel settore dell’arredamento per camerette. 

Per quanto riguarda le camerette in stile Montessori, è importante considerare alcuni elementi chiave: un letto a terra, una libreria frontale, un tavolino con sedia e un armadio, tutto a misura di bambino, preferibilmente con luce naturale e colori tenui o neutri, secondo BabylodgeLe norme vigenti, inoltre, suggeriscono una metratura minima di 9 mq per una camera singola, anche se si preferisce solitamente una metratura intorno ai 12 mq, secondo il Consorzio Materassi. 

Altri articoli

  • Agosto 31, 2025
    Nel 1914, l’architetto Alfredo d’Andrade operò un restauro conservativo sulla facciata dell’Ospedale Medievale di Ranverso deturpandola
  • Agosto 31, 2025
    In sintesi l’abbazia è un centro monastico autonomo con un abate al suo vertice, mentre la precettoria è un’entità più piccola e dipendente, gestita da un precettore, con funzioni di carattere gestionale e assistenziale. 

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede