Agosto 23, 2023

Max Camerette al fuori salone del mobile di Milano 2017 e stata classificata tra le TOP 10 PER BAMBINI dalla DIVISIONE LA REPUBBLICA THE FAMILY PLANNER DI EVA GRIPPA 5 APRILE 2017.DENTRO UN QUADRO DI VAN GOGH Accade alla Casa Museo Spazio Tadini: la cameretta di Arles, celeberrimo dipinto di Van Gogh ben noto perfino ai bambini, è stata ricostruita in dimensioni reali per permettere a tutti di “entrare” nel quadro, e perfino di giocare con la pipa del pittore. L’installazione è stata realizzata da Max Camerette, una realtà (torinese) tra le prime a inventare il concetto di camera per soli bambini.

Max Camerette al fuori salone del mobile di Milano 2017 e stata classificata tra le TOP 10 PER BAMBINI dalla DIVISIONE LA REPUBBLICA THE FAMILY PLANNER DI EVA GRIPPA 5 APRILE 2017.DENTRO UN QUADRO DI VAN GOGH Accade alla Casa Museo Spazio Tadini: la cameretta di Arles, celeberrimo dipinto di Van Gogh ben noto perfino ai bambini, è stata ricostruita in dimensioni reali per permettere a tutti di “entrare” nel quadro, e perfino di giocare con la pipa del pittore. L’installazione è stata realizzata da Max Camerette, una realtà (torinese) tra le prime a inventare il concetto di camera per soli bambini.

Top 10 FuoriSalone per bambini

Per chi ha paura di “perdersi” nella fitta agenda degli eventi del FuoriSalone, e ha a disposizione il weekend per girare con i propri bambini, grandi o piccoli, ecco la nostra selezione di appuntamenti e laboratori:

kdsgn go walk_square

1) IL TOUR GUIDATO C’è chi del raccontare ai bambini il FuoriSalone ha fatto una missione: Robert Cutty, agenzia di comunicazione specializzata in ambito infanzia, organizza tour guidati per bambini dai 5 ai 12 anni tra le principali zone della Milano Design Week 2017: dal 4 al 7 aprile, ogni giorno, presso punti concordati, famiglie o scolaresche si possono unire in una passeggiata condotta da professionisti del settore tra showroom installazioni in cinque zone (Isola Design District /Triennale Brera district /Porta Venezia district / Universita? Statale / White in the city). Ogni visita durera? circa un’ora e mezza, i tour per famiglie sono fissati per l’8 e 9 aprile alle ore 10:30 e alle ore 15:00. A ogni bimbo verra? dato di un D-kit dell’esploratore, con merenda, e a conclusione dei tour sarà organizzato un laboratorio itinerante.
Costo passeggiata: 22 euro totali per 1 bambino + 1 accompagnatore, 30 euro se si partecipa anche al laboratorio. Per prenotazioni: www.kidsignmilano.com

FullSizeRender

2) DENTRO UN QUADRO DI VAN GOGH Accade alla Casa Museo Spazio Tadini: la cameretta di Arles, celeberrimo dipinto di Van Gogh ben noto perfino ai bambini, è stata ricostruita in dimensioni reali per permettere a tutti di “entrare” nel quadro, e perfino di giocare con la pipa del pittore. L’installazione è stata realizzata da Max Camerette, una realtà (torinese) tra le prime a inventare il concetto di camera per soli bambini, con l’aiuto di maestranze artigianali locali, facendo molto attenzione a cercare di riprodurre i colori originali scelti dal pittore, con tinte moderne ed ecologiche. In parallelo con la cameretta di Van Gogh è esposto il quadro “La camera da letto” di Emilio Tadini, cui la casa museo è dedicata, e la sua opera dedicata a Pampurio, personaggio del Corriere dei Piccoli.
Via Jommelli 24, 5 euro l’ingresso per gli adulti, gratuito per i bambini. spaziotadini.com/

Altri articoli

  • Luglio 5, 2025
    No i canonici non vivono nella precettoria, spesso gestita da religiosi,I canonici, invece, sono ecclesiastici nella propria chiesa. 
  • Luglio 5, 2025
    Papa Bonifacio VIII 1298 approvò la nuova Regola, redasse il primo statuto e cambiò il proprio nome in Ordine dei Canonici Regolari di Sant’Antonio di Vienne, trasformandosi così da militare-ospitaliero in Ordine strettamente religioso avente funzioni ospedaliere

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede