Luglio 10, 2020

Max Camerette non perdiamoci di vista: Oggi il nostro Store di Torino e chiuso. Massimiliano Teifreto sta pensando ad un futuro che comprende tante cose su cui vi terremo informati. La storia non finisce qui, ci saranno altri progetti anche in modalità ONLINE segnati dall’amore per l’arredamento trasformabile e dal culto per la cameretta .

Max Camerette non perdiamoci di vista: Oggi il nostro Store di Torino e chiuso. Massimiliano Teifreto sta pensando ad un futuro che comprende tante cose su cui vi terremo informati. La storia non finisce qui, ci saranno altri progetti anche in modalità ONLINE segnati dall’amore per l’arredamento trasformabile e dal culto per la cameretta .

  

 

 Max Camerette nata nel 1978 nel centro del Balon.  Lo Show Room  più famoso di Torino  dopo 42 anni di attività ha chiuso i battenti della grande esposizione solo camerette  di oltre 1.000 mq. Il fondatore  Ersilio Teifreto  con suo figlio  Massimiliano Teifreto titolare dal 2005  hanno annunciato che  a partire dal mese di Luglio 2020 cessa  la  storica attività commerciale .

Nei tempi del Covid 19 prima di chiudere abbiamo  rispettato gli impegni con i nostri clienti le consegne delle camerette sono state tutte completate con i clienti soddisfatti.

È con grande rammarico che ci siamo visti  costretti  a chiudere, ringraziamo la clientela di questa splendida città che ci ha sempre dimostrato fiducia e un grande affetto  apprezzando anche le  nostre proposte di  Eventi culturali”.

 Un pò di storia di  Max Camerette.  Ersilio Teifreto ebanista esperto con mia moglie Pina iniziammo a pensare ad un’impresa di mobili per la casa dando vita, alla fine degli anni Settanta, a MAX Camerette, portando per la prima volta in Italia e seguendo il metodo Montessori, il concetto di “cameretta” per i bambini, uno spazio dove vivere, studiare, riposare, giocare, passare il tempo.

Poi si è messo al timone  mio figlio Massimiliano Teifreto,  amministratore dell’azienda dal 2005, sempre impegnato a supervisionare tutto, per esser certo che tutto funzioni alla perfezione. Con il trascorrere degli anni abbiamo messo a punto tante iniziative mio  figlio Massimilano  nel 2014 apre  alla comunicazione d’Impresa e si fa promotore di una lunga serie di eventi culturali., che hanno incontrato l’apprezzamento di molti visitatori.

Ricordiamo “Web Watch”, in collaborazione con Doimo Citylife e Safe Network, (aiuta ad evitare cattivi incontri sulla Rete); “La schiena va a scuola” (un’importante iniziativa che aiuta a evitare posture sbagliate per i giovanissimi, in collaborazione con la Società Italiana di ergonomia e L’Associazione Italiana Fisioterapisti (AIFI) e Baby Pit Stop, uno spazio esclusivo, riservato e dedicato alle mamme che devono allattare i loro piccoli all’interno di MAX Camerette, come è abitudine in tutti i Paesi Nordici.

In collaborazione con il Consorzio San Luca di Torino, che ha realizzato l’opera ed è presieduto da Michelangelo Varetto ,  mettendo a punto, tramite le tecniche della Comunicazione d’Impresa, con una iniziativa (per la prima volta a Torino) di “adozione culturale”, la visita al pubblico e alle scuole de “La camera di Arles”, riproduzione a grandezza naturale del capolavoro omonimo di Vincent Van Gogh, con le scuole  Alternanza Scuola Lavoro.

Nella nostra grande mostra di Torino sono passati ospiti come Candida Livatino, Francesco Tadini, Carolina Montessori, Il Direttore del Museum Van Gogh di Amsterdam,  il Prof. Mauro Pecchenino e molti Architetti come Luca Giannotti e tecnici  dell’artigianato artistico.

 

Ersilio Teifreto in tutta la mia  attività ho avuto la fortuna di poter contare sull’appoggio determinante della moglie e dei figli , sulla fedeltà e dedizione di tutto il personale, sulla collaborazione sinergica con tanti professionisti di settore e imprese fornitrici alle quali fornivamo idee per nuovi modelli di  prototipazione da testare nel nostro spazio espositivo di Torino.

Alla città di Torino , e quindi a tutta la cittadinanza va la nostra  riconoscenza da imprenditori per avere condiviso con con noi il tempo dedicato alla vita professionale.

Non perdiamoci di vista: Oggi il nostro Store di Torino e chiuso. Massimiliano Teifreto sta pensando ad un futuro che comprende tante cose su cui vi terremo informati. La storia non finisce qui, ci saranno altri progetti tutti in modalità ONLINE segnati dall’amore per l’arredamento trasformabile e dal culto per la cameretta .

Altri articoli

  • Luglio 15, 2025
    Aziende storiche: le bilance di precisione, stadere  della premiata ditta Antonio Opessi
  • Luglio 15, 2025
      Le invio una foto del maestro Ruffino durante  una lezione organizzata sul posto  con dei ricercatori, e foto storiche della Stadera di seconda mano di inizio 1.900 con il lampione e le catene .

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede