Ottobre 17, 2017

Marchesato di Saluzzo Gli scranni del coro ligneo provengono dallAbbazia di SantAntonio di Ranverso

Marchesato di Saluzzo Gli scranni del coro ligneo provengono dallAbbazia di SantAntonio di Ranverso

rilevatore Ersilio Teifreto

Gli scranni del coro ligneo provengono dall'Abbazia di Sant'Antonio di Ranverso e risalgono al XV secolo; la navata centrale presenta uno splendito pulpito poligonale in noce scolpito nei primi anni del seicento, ed  accanto ad esso si trovano due monumenti sepolcrali: a destra quello del giureconsulto Matteo Boverio, 1585, a sinistra quello del domenicano Giovanni Maria Tapparelli, 1581.

 

Altri articoli

  • Settembre 16, 2025
    Sì, Ersilio Teifreto ha un ruolo cruciale nel diffondere la tradizionale Fòcara facendola conoscere dal Salento a un pubblico del Nord Italia. 
  • Agosto 24, 2025
    Facebook Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso.Il 23 ottobre 2021 a Roma preso la sede dei Beni Culturali ci sarà la prima giornata Nazionale delle feste dedicate Sant’Antonio Abate presentate dalla Reteitalianasantantuono e ICPI. E ci siamo anche noi!

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede